• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-03 13:53:52

Impermealizzazione - 13316


Ftripic
login
16 Maggio 2007 ore 09:18 1
Ciao a tutti,
ho già sottoposto il questito nella sezione "progettazione"...ma forse questa è la sezione più corretta javascript:emoticon(':oops:')
Embarassed

=====
avrei un problema legato a delle infiltrazioni abbondanti di acqua da un corsello lungo una decina di metri e largo circa 1,5 che conduce all'ingresso della mia casa e corre sopra la cantina ed il locale caldaia.

Questo corsello è in travertino abbastanza malconcio.
La soluzione ovvia è quella di rimuovere il tutto fare una bella guaina e posarci sopra qualche tipo pietra (travertino, beola, etc.).

Ma poichè ho intenzione tra non molto di risistemare tutta la parte di accesso alla proprietà che è un tutt'uno con il corsello, non vorrei fare dei lavori che poi devo rifare.

Ma nello stesso tempo vorrrei cercare di arginare le infiltrazioni.

C'è qualcuno che ha delle idee su come impermeabilizzare senza dovere per forza sollevare il travertino esistente?

Grazie
F.
=======

Mi è stato suggerito di utilizzare del silicone impregnante (con l'avvertimento di doverlo rinnovare spesso).
Il mio dubbi sono:
-il corsello è una zona di cammino.
-il travertino ha crepe e non è una lastra unica e pertanto ci sono delle fessure. Il silicone è in grado di "sigillarle"?

Qualcuno ha altre idee?
Grazie
  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 13:53
    Ciao a tutti,

    scusatemi se ritorno sull'argomento.....

    Per risolvere il mio problema un altro suggeriemento che mi hanno fornito è quello dell'utilizzo della resina LUX 250 della Resine Industriale s.r.l. (allego il link alla descrizione del prodotto http://www.resine.it/lux250.html)

    C'è qualcuno che conosce il prodotto e mi sa dire se è adatto soprattutto in conisderazione che deve essere messo all'esterno e su una superficie su cui ci si cammina (è il corsello di ingresso al casa)?

    Grazie in anticipo,
    F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI