• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-17 09:03:55

Impermeabilizzazione terrazzo - 26099


Francescoam
login
13 Agosto 2009 ore 10:01 6
Gradirei avere informazioni su come impermeabilizzare un terrazzo di 12 mq sovrastante un box di un altro proprietario a causa della umidità che è stata riscontrata da quest'ultimo sulle pareti verticali del suo box, a diverse altezze, ma non nel soffitto. Le macchie sono disposte a diverse altezza sulle 4 pareti verticali ma sicuramente non sul soffito, cosi come dichiarato anche dal proprietario del box. Il box è un pò anche al di sotto del livello del terreno, circa 1 mt, ma il proprietario dice che ha impermeabilizzato sulla parte seminterrata verticalmente ma non nella sezione del muro. Il box è esposto su 3 lati mentre un lato è adiancente all'edificio. Le infiltrazioni di acqua piovana, mi riferisce, che dovrebbero essere dovute alla guaina rovinata lungo il perimetro del terrazzo, al di sotto del pavimento in mattonelle. La pavimentazione del terrazzo è stata rifatta circa 25 anni fa da mio padre e dal precedente proprietario del box e credo che abbiano anche messo la guaina. Attualmente la pavimentazione è in buono stato, non ci sono fessure e ho recentemente sostituito le copertine in marmo dei parapetti. Come posso risolvere questo problema?
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Agosto 2009, alle ore 10:47
    Per non addossarti,l'onere dello smantellamento puoi coprire le piastrelle con una guaina elastocementizia liquida da posare conuna rete in fibra di vetro poi fare il relativo massetto con piastrellatura,ma con materiali(colla e stucco) specifici per terrazzi

  • francescoam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Agosto 2009, alle ore 10:56
    Devo anche sostituire anche il bocchettone di scarico posto in un angolo ? Oppure potrebbe non essere un problema ?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Agosto 2009, alle ore 13:17
    Se è in buone condizioni potresti lasciarlo
    al massimo se elevando la superficie dovresti diminuire la sua capienza è meglio allargarlo

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Agosto 2009, alle ore 14:54
    Anch'io solito problema.
    Allora anche nell'ipotesi che la guaina sotto il pavimento sia rovinata è evidente che prima di arrivare ad essa l'acqua deve comunque passare prima dalle mattonelle.
    Detto questo allora si può agire a monte, cioè fare in modo che le mattonelle siano impermebili.
    Come ho detto, anch'io avevo tale problema con l'appartamento di sotto, però prima di rompere e rifare tutto ho acquistato un prodotto impermebilizante specifico per terrazze e ce l'ho steso col pennello.
    Io non sono un professionista, però da quello che ho potuto costatare da profano, funziona alla grande.
    Il prodotto è molto liquido e come consistenza sembra benzina e penetra nei pori delle mattonelle impedendo l'assorbimento dell'acqua
    Se vuoi fare una prova prendi una mattonella e la impregni con tale prodotto e poi la metti a bagno quelche ora. Se la pesi prima e poi dopo vedrai che non ha assorbito neanche un grammo di acqua.
    Io sono 6 anni che ce l'ho data e sono ancora perfette come all'inizio. Naturalmente un richiamo ogni qualche
    anno dice che non guasterebbe.
    Tutto questo vale per le mattonelle; nel caso della commettitura fra mattonelle e muro se la malta è integra puoi sempre applicare una guaina esterna specifica per muri, fino ad una certa altezza. Però hai detto che hai messo il battiscopa di marmo, per cui in tal caso ti basterebbe mettere la guaina (a pennello)
    solo nell'angolo in basso e nell'angolo superiore fra marmo e muro.
    Provare costa poco. A fare lavori grossi sei sempre in tempo.

    Ciao

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Agosto 2009, alle ore 08:42
    Il problema di solito non sono le mattonelle ma le stuccature magari se l'infiltrazione era di piccola entità puo funzionare

  • francescoam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Agosto 2009, alle ore 09:03
    Grazie delle informazioni.
    Le guaine liquide che vorrei provare sono: ICOPER che si mette con rullo o pennello ma che però è calpestabile saltuariamente; ICOPER HP che è calpestabile ma si mette con la spatola. Non so se mettendo la rete per intonaco una guaina diventa più calpestabile.
    Comunque il mio dubbio maggiore è se il bocchettone di scarico può essere fonte di infiltrazioni poichè non so come verificare la sua integrità.
    Devo anche impermeabilizzare i parapetti esterni per tutta la loro altezza?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI