• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-14 18:23:24

Impermeabilizzazione fughe


Lanciay
login
11 Dicembre 2008 ore 12:47 5
Aiuto!
mi hanno pavimentato un balcone di circa 30mq, come impermeabilizzazione del sottofondo ho fatto mettere il MAPELASTIC, poi c'è il pannello isolante 2cm e poi massetto tradizionale e mattonelle!
Il 1 Problema è questo:
Dopo circa 5 mesi dall'esecuzione dei lavori nell'appartamento sottostante ho avuto la prima perdita d'acqua che ad occhio e croce dovrebbe essere dal bocchettone dello scarico! e quello poco male! dopo successivamente ho avuto altre mecchiette strane tipo umidità ma piccolissime che con il tempo si asciugano per poi non tornare! e si riformano da altre parti! ogni tanto ne sbuca una! Sapete dirmi da che cosa può dipendere questo problema??? e come poter risolvere senza distruggere tutto?
il 2 problema è questo: con violente pioggie da sotto le soglie mi filtra acqua nell'appartamento mio e logicamente quello sottostante a me! mi sembra di ricordare che quei bravi muratori che mi hanno fatto questo capolavoro non abbiano risvoltato il mapeplastic sotto le soglie! sicuramente questo è il problema!, ma non riesco a capire come sia possibile tutta quell'acqua se il balcone ha le sue pendenze e li ci piove pochissimo visto che sopra c'è un pezzo di tetto che copre l'entrata delle finestre! si pùo in qualche modo impermeabilizzare le fughe in modo che l'acqua non penetri sotto il pavimento??
grazie!!! vi prego aiutatemi!
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 18:40
    Ci sono prodotti per impermeabilizzare i terrazzi, quello che mi viene in mente adesso è un prodotto della sista, e trasparente e se non ci sono crepe funziona bene, ma ogni 2 o 3 anni bisogna ridarcelo su, lo trovi in tutti i colorifici e anche nei brico-center attrezzati, segui le istruzioni sul barattolo, vedrai che il terrazzo diventerà idrorepellente.
    comunque i terrazzi che coprono abitazioni non si fanno con il mapelastic, ma con la guaina (doppia guaina),ciao.

  • lanciay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 21:46
    Grazie del consiglio! infatti avevo qulache dubbio su questo mapeplastic! ho fatto una stupidagine! ma sono stato consigliato da degli incompetenti! e ce ne sono parecchi! se me lo facevo da solo questo casino non sarebbe successo!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 18:17
    Secondo me appena possibile ti conviene rismantellare e fare il lavoro per bene; impermeabilizzando solo le fughe non risolverai, garantito.
    a mio avviso, ma non ho visto il caso specifico, vi è differenza tra le varie elasticità degli strati in sovrapposizione per cui si creano delle tensioni non compatibili tra loro.
    hai delle foto da postare lanciay?

    top-level

  • lanciay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 16:09
    Ciao e grazie innanzitutto!
    domani farò tutte le foto per illustrati meglio il proplema! appena posso te le invio! grazie!

  • lanciay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 18:23
    Ecco le foto, come puoi notare da sotto le soglie ho delle enormi infiltrazioni!
    Grazie
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI