• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-14 11:23:29

Immediato malessere a casa


Ngaldiolo
login
13 Giugno 2012 ore 13:58 1
Salve, mi chiamo Nicola
ho problemi di immediato malessere (sonno, prostrazione) solo a casa
sospetto monossido di carbonio, anche se i rivelatori che ho non suonano.

altra possibile causa.
marmorino + cera. magari hanno messo solventi.

prima di ripiutturare a caso ho fatto fare una analisi chimica dell'aria ma hanno trovato poco.


avete suggerimenti operativi ?

NOTA
come entro mmi viene sonno e sono stordito
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2012, alle ore 11:23
    Se hai fatto fare un'analisi dell'aria senza risultati, potresti avere tu una ipersensibilità verso qualche sostanza.

    Nel marmorino (se di questo si tratta, non dovrebbero esserci solventi).
    Nei mobili ci sono tracce di formaldeide e collanti vari.
    Idem per certi trattamenti sul parquet.
    Per il monossido basta che spegni la caldaia e lo verifichi subito. controlla che le canne fumarie non siano condivise con altri.
    Gli intonaci cementizi potrebbero rilasciare cromo esavalente, ma non so (e dubito) che dia reazioni di questo tipo, pur essendo cancerogeno.
    Altra cosa sono le muffe, ma di solito quelle sono visibili e danno problemi differenti, salvo che non siano dietro a qualche armadio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI