• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-11 13:37:23

Imbianchino e umidità


Magiale
login
02 Dicembre 2006 ore 10:27 4
Stò ripulendo la stanza dei bambini, l'imbianchino purtroppo, ha trovato difficoltà nell'esecuzione dei lavori.
Dopo aver rasato, scartavetrato, passato l'isolante, alcune parti del soffitto si sono asciugate nel giro di poco tempo, diversamente, agli angoli no anzi, ha perfino scolato
Come posso risolvere?? Da cosa può dipendere??? sopra ho tutto terrazzo lavorato in questo modo: due strati di guaina, poliuretano, argilla espansa e pavimento.
Grazie
  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 20:04
    Nessuno sa dirmi qualcosa???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2006, alle ore 07:49
    Una domanda era la prima volta che pitturavi la camera ?se e no la prima volta ti ha fatto lo stesso problema?, l'imbianchino era uno bravino ho uno che si e cimentato per farlo ,le informazioni che ci ai dato sono poche ....

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 07:36
    Devi verificare sè è umidità da infiltrazione o ponte termico e quindi condenza....attraverso la misura con apparecchi specifici....

    Ciao

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 13:37
    X Enzo66
    non è la prima volta, però son passati 10 anni circa l'imbianchino è di professione non uno improvvisato, anche lui si è meravigliato.

    XHydro-Check
    Non è da infliltrazione.
    ponte termico e quindi condenza....attraverso la misura con apparecchi specifici....
    Lui mi ha detto che forse è dipeso dal fatto che non si aprono spesso le finestre, ma devo aggiungere che, quando lavoro, casa è poco areata ed ha anche molti spifferi dovuti al fatto che le finestre non sono perfette e il "celeto" (non so se è il nome esatto) non chiude ermeticamente, quindi è areata "naturalmente"

    Comunque non capisco, per asciugare la pittura, in questi punti, ci ha messo tanto, questi punti, corrispondono ai travi del solaio, non so se è utile come informazione, per capire e poter risolvere.
    Grazie siete preziosi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI