• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-28 15:58:35

Imbiancatura di fondo


Verbano
login
18 Febbraio 2008 ore 14:43 3
Nella mia casa hanno appena finito di posare l'intonaco interno e la stabilitura.
Prima di posare pavimenti e serramenti vorrei dare almeno una mano di fondo.
Alcune domande:
A) quanto tempo devono asciugare le pareti?
B) posso usare lo stesso prodotto in tutte le stanze?
C) quale prodotto usare (possibilmente Bio)?
D) quanti mani applicare?
Ringraziando anticipatamente
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 17:19
    Ciao, per l'asciugatura della stabilitura varia a seconda del tempo che fà!! In teoria una settimana può essere sufficiente. Io ai miei clienti applico sempre nelle stanze dove si crea più condensa (cucine,bagni) una idropittura traspirante per evitare varie muffe in futuro, anche se con la stabilitura, a differenza del gesso, è meno soggetta, invece nelle altre stanze una buona idropittura lavabile. Ci sono diverse marche buone, Univer, Max Mayer, Sikkhens, Sigma. La migliore ad un prezzo abbordabile è la Univer che io uso spesso. Di norma sul nuovo si applica una mano di isolante e due di idropittura bianca. Molti dicono che la stabilitura non neccessità dell'isolante, invece oltre che a farti risparmiare pittura dopo, ti aiuta ad ottenere un' asciugatura, del bianco, più omogeneo .(costa meno l'isolante della idropittura) Sperando di esserti stato d'aiuto ti auguro buon lavoro!!
    Ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 19:13
    Per i muri umidi oppure non del tutto asciutti ,ti consiglio la pittura a calce
    non avrai più problemi di muffa o di distacco,considerando il prodotto del tutto naturale,e usato da sempre (5000 anni) ,una volta utilizzato fa corpo con l'intonaco sopratutto se umido.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 15:58
    Ho parlato con un tecnico Biocalce, mi dice di non usare prodotti a base di calce perché su stabilitura si sfaldano.
    Questi prodotti vanno bene solo se l'intonaco è a base di calce
    Chiederò anche a quelli della "casa di terra", che di bioedilizia vivono, e vi farò sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI