• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-28 15:58:35

Imbiancatura di fondo


Verbano
login
18 Febbraio 2008 ore 14:43 3
Nella mia casa hanno appena finito di posare l'intonaco interno e la stabilitura.
Prima di posare pavimenti e serramenti vorrei dare almeno una mano di fondo.
Alcune domande:
A) quanto tempo devono asciugare le pareti?
B) posso usare lo stesso prodotto in tutte le stanze?
C) quale prodotto usare (possibilmente Bio)?
D) quanti mani applicare?
Ringraziando anticipatamente
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 17:19
    Ciao, per l'asciugatura della stabilitura varia a seconda del tempo che fà!! In teoria una settimana può essere sufficiente. Io ai miei clienti applico sempre nelle stanze dove si crea più condensa (cucine,bagni) una idropittura traspirante per evitare varie muffe in futuro, anche se con la stabilitura, a differenza del gesso, è meno soggetta, invece nelle altre stanze una buona idropittura lavabile. Ci sono diverse marche buone, Univer, Max Mayer, Sikkhens, Sigma. La migliore ad un prezzo abbordabile è la Univer che io uso spesso. Di norma sul nuovo si applica una mano di isolante e due di idropittura bianca. Molti dicono che la stabilitura non neccessità dell'isolante, invece oltre che a farti risparmiare pittura dopo, ti aiuta ad ottenere un' asciugatura, del bianco, più omogeneo .(costa meno l'isolante della idropittura) Sperando di esserti stato d'aiuto ti auguro buon lavoro!!
    Ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 19:13
    Per i muri umidi oppure non del tutto asciutti ,ti consiglio la pittura a calce
    non avrai più problemi di muffa o di distacco,considerando il prodotto del tutto naturale,e usato da sempre (5000 anni) ,una volta utilizzato fa corpo con l'intonaco sopratutto se umido.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 15:58
    Ho parlato con un tecnico Biocalce, mi dice di non usare prodotti a base di calce perché su stabilitura si sfaldano.
    Questi prodotti vanno bene solo se l'intonaco è a base di calce
    Chiederò anche a quelli della "casa di terra", che di bioedilizia vivono, e vi farò sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI