• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-28 15:58:35

Imbiancatura di fondo


Verbano
login
18 Febbraio 2008 ore 14:43 3
Nella mia casa hanno appena finito di posare l'intonaco interno e la stabilitura.
Prima di posare pavimenti e serramenti vorrei dare almeno una mano di fondo.
Alcune domande:
A) quanto tempo devono asciugare le pareti?
B) posso usare lo stesso prodotto in tutte le stanze?
C) quale prodotto usare (possibilmente Bio)?
D) quanti mani applicare?
Ringraziando anticipatamente
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 17:19
    Ciao, per l'asciugatura della stabilitura varia a seconda del tempo che fà!! In teoria una settimana può essere sufficiente. Io ai miei clienti applico sempre nelle stanze dove si crea più condensa (cucine,bagni) una idropittura traspirante per evitare varie muffe in futuro, anche se con la stabilitura, a differenza del gesso, è meno soggetta, invece nelle altre stanze una buona idropittura lavabile. Ci sono diverse marche buone, Univer, Max Mayer, Sikkhens, Sigma. La migliore ad un prezzo abbordabile è la Univer che io uso spesso. Di norma sul nuovo si applica una mano di isolante e due di idropittura bianca. Molti dicono che la stabilitura non neccessità dell'isolante, invece oltre che a farti risparmiare pittura dopo, ti aiuta ad ottenere un' asciugatura, del bianco, più omogeneo .(costa meno l'isolante della idropittura) Sperando di esserti stato d'aiuto ti auguro buon lavoro!!
    Ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 19:13
    Per i muri umidi oppure non del tutto asciutti ,ti consiglio la pittura a calce
    non avrai più problemi di muffa o di distacco,considerando il prodotto del tutto naturale,e usato da sempre (5000 anni) ,una volta utilizzato fa corpo con l'intonaco sopratutto se umido.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 15:58
    Ho parlato con un tecnico Biocalce, mi dice di non usare prodotti a base di calce perché su stabilitura si sfaldano.
    Questi prodotti vanno bene solo se l'intonaco è a base di calce
    Chiederò anche a quelli della "casa di terra", che di bioedilizia vivono, e vi farò sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.549 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI