• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-13 18:29:32

Imbiancare - rimuovere vecchi strati di pittura


Roux
login
10 Gennaio 2008 ore 13:07 4
Ciao a tutti gli amici del forum Helpcasa.it
è la prima volta che scrivo qui e mi servirebbe un consiglio:
Devo imbiancare alcune stanze del mio appartamento, e ho la necessità di ri muovere i vecchi strati di pitture precedenti e riportare il muro ad intonaco; e il problema qual'è direte voi? ve lo spiego io: i strati di pittura da eliminare sono ben 3 e sono duri a venir via; ho provato pure con lo sverniciatore chimico e non ho ottenuto nessun risultato, a parte i segni del pennello sul muro....ora sto procedendo bagnando il muro e passandoci su il raschietto, ho provato anche con la carta vetrata e il lavoro risulta un'po lungo e faticoso! Vorrei un consiglio su come poter svolgere questa operazione più rapidamente e se possibile, in modo meno faticoso.
Grazie

Saluti
Rosario
  • roux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 16:19
    Nessuno mi risponde?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 16:32
    Se sono cosi duri perché toglierli?
    Se è stata usata una buona lavabile non deve essere tolta non c'è bisogno e tu ha più che verificato che lo sia ( non usiamo lo sverniciatore per testarle ma solo acqua ) Quindi fidati e fai i tuoi lavori tranquillamente sopra la vecchia pittura , immagino nuova rasatura ecc.

  • roux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 16:37
    Grazie x la risposta!
    Cmq lo strato di "sopra" è malridotto, i precedenti inquilini hanno lasciato un casino; scritte, segni di scotch, macchie di sporco vario...secondo voi faccio bene magari se mi fermo al primo strato (quello sopra l'intonaco) e ci passo sopra?
    La rasatura in che consiste?x caso è l'operazione per correggere "muri storti" e mettere tutto allo stesso livello? come si fa? è possibile x un principiante?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 18:29
    Tutto è possibile, prendi un frattazzo dello stucco e lo stendi, una volta asciugato lo carteggi con cartavetra grana 180 poi dai l'isolante e il giorno dopo la tinta, sempre una mano al giorno. Non ti preoccupare se la rasatura non ti sembra bellissima dovrai solo carteggiare un po di più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI