• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-16 23:28:17

Imbiancare parete lavorata


Buongiorno,
qualche anno fa ho avuto la malsana idea di fare una lavorazione strana su una parete di casa.
Sostanzialmente si applicava una specie di malta che poi veniva passata con una spazzola lasciando un effetto a righe perché in alcuni punti la malta veniva appunto spazzolata via lasciando la parete non liscia (non so se mi sono spiegata).
Ora non mi piace più e vorrei rendere di nuovo la parete liscia, normale, ma mi hanno chiesto parecchi soldi e vorrei provare da sola.
Non ho la più pallida idea di come fare.
Sicuramente per prima cosa devo raschiare via tutta questa lavorazione per rendere la parte uniforme.
Chi mi dà qualche consiglio?
Grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2015, alle ore 23:28 - ultima modifica: Martedì 16 Giugno 2015, all or 23:32
    Ciao! beh, in modalità fai da te, soprattutto se sei una proncipiante... raschiare tutto il muro... la vedo dura!
    potresti provare uno di quei fondi uniformanti cosiddetti "riempitivi" solitamente si tratta di idropitture al quarzo con resine sintetiche oppure a base di silicati silossani e acrilici. Esistono sia per interni che per esterni, chiedi al tuo ferramenta la vernice con miglior rapporto qualità/prezzo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Notizie che trattano Imbiancare parete lavorata che potrebbero interessarti


Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte

Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle pareti

Restauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Prodotti alla calce: vantaggi, tipi e applicazioni pratiche

Materiali edili - Guida ai prodotti alla calce: malte e intonaci NHL, finiture e rasature. Vantaggi su traspirabilità, comfort, sostenibilità e compatibilità con restauri e nuove costruzioni.

Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto design

Materiali edili - Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.

Come realizzare un intonaco rustico

Affittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonaco

Restauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario.
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI