• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-19 06:47:07

Imbiancare - 4191


Skisat
login
18 Dicembre 2005 ore 08:32 3
Ho comprato una casa di nuova costruzione e vorrei imbiancare io, ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto di mette prima il fissativo e dopo di usare un traspirante per tutta la casa perché i muri non sono ancora asciutti.
Ora vorrei sapere se un domani vorrei passare al ducotone devo ridare il fissativo?
Il traspirante compre come il ducotone o bisogna dare piu mani?
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 19:40
    Questa è per me ,la domanda che affronto quotidianamente
    prima cosa ,consideriamo il muro ,domando è nuovo con finitura a gesso oppure con stabilitura?
    Se il muro è a gesso sempre il fissativo poi due mani di lavabile di qualità
    Se fosse in stabilitura il procedimento è lo stesso per la sicurezza del lavoro,usare una traspirante diventa un ripiego.
    terza soluzione,l'utilizzo di pitture naturali,con ciclo naturale,cioè fissativo e lavabile diluito con sali di boro e acqua,garantisce un perfetto risultato antimuffa nel tempo.
    Possiamo addirittura usare se il muro fosse ancora umido,la pittura a calce,prodotto naturale da sempre usato in edilizia ed oggi in bioedilizia,la pittura ed il supporto diventano asciugando assieme ,un corpo unico,lasciando la superficie,velata che ricorda l' effetto decorativo tipo stucco veneziano.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388
    www.bigardicolori.com

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 19:46
    Dimenticavo ,le pitture devono essere sempre usate su muri perfettamente asciutti,altrimenti nel giro di poche settimane si distaccano letteralmente dal supporto quindi....
    altro che traspiranti su muri umidi,non se ne parla per niente,c'è stata letteralmente una grave disinformazione.
    Altro è il caso della pittura a calce,che ripeto può essere usata su muri umidi.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2005, alle ore 06:47
    Www.lavorincasa.it/?id=3454

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI