• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-19 06:47:07

Imbiancare - 4191


Skisat
login
18 Dicembre 2005 ore 08:32 3
Ho comprato una casa di nuova costruzione e vorrei imbiancare io, ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto di mette prima il fissativo e dopo di usare un traspirante per tutta la casa perché i muri non sono ancora asciutti.
Ora vorrei sapere se un domani vorrei passare al ducotone devo ridare il fissativo?
Il traspirante compre come il ducotone o bisogna dare piu mani?
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 19:40
    Questa è per me ,la domanda che affronto quotidianamente
    prima cosa ,consideriamo il muro ,domando è nuovo con finitura a gesso oppure con stabilitura?
    Se il muro è a gesso sempre il fissativo poi due mani di lavabile di qualità
    Se fosse in stabilitura il procedimento è lo stesso per la sicurezza del lavoro,usare una traspirante diventa un ripiego.
    terza soluzione,l'utilizzo di pitture naturali,con ciclo naturale,cioè fissativo e lavabile diluito con sali di boro e acqua,garantisce un perfetto risultato antimuffa nel tempo.
    Possiamo addirittura usare se il muro fosse ancora umido,la pittura a calce,prodotto naturale da sempre usato in edilizia ed oggi in bioedilizia,la pittura ed il supporto diventano asciugando assieme ,un corpo unico,lasciando la superficie,velata che ricorda l' effetto decorativo tipo stucco veneziano.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388
    www.bigardicolori.com

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 19:46
    Dimenticavo ,le pitture devono essere sempre usate su muri perfettamente asciutti,altrimenti nel giro di poche settimane si distaccano letteralmente dal supporto quindi....
    altro che traspiranti su muri umidi,non se ne parla per niente,c'è stata letteralmente una grave disinformazione.
    Altro è il caso della pittura a calce,che ripeto può essere usata su muri umidi.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2005, alle ore 06:47
    Www.lavorincasa.it/?id=3454

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI