• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-02 17:26:59

Il costruttore ha sbagliato l'altezza del solaio e ora?


Valeg79
login
01 Ottobre 2007 ore 08:02 8
Già a suo tempo gli avevamo detto che volevamo fare l'impianto a pavimento e quindi che avevamo bisogno di spazio.... ed ora oltre a non aver la possibilità di farlo perché hanno sbagliato l'altezza del piano terra i troviamo un po' incasinati.... l'altezza che ci hanno lasciato e 2.76 e ci sono da passare i tubi intonacare fare il massetto e pavimentare!!!
Ora se non ricordo male per l'abitabilità l'altezza deve essere 2.70! 2.76 intonacato il soffitto immagino che circa 1cm se ne va e siamo a 2.75! In 5 cm. ci devono passare tubi massetto colla e mattonelle, già dobbiamo cambiare le mattonelle scelte per prenderle di minor spessore secondo voi possiamo chiedere di diminuire il prezzo in base al disagio arrecato? C'è da dire soprattutto che all'inizio l'altezza era ancora meno di 2.76 e per recuperare qualkosa dopo aver gettato il piano terra con il martello pneumatico hanno rotto il cemento per diminuire lo spessore del solaio e in alcuni punti si vede la rete di ferro! Mi aiutate? Il geometra dice che potremmo chiedere qualkosa
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 08:56
    Ciao valeg79

    solitamente oltre il solaio occorre prevedere almeno 10/12 cm per far passare gli scarichi, impianto elettrico, isolamento acustico ... con un impianto a pavimento saliamo a 15/20 cm.

    Quindi nel tuo caso la vedo male... non riesci neanche a far passare gli scarichi dei bagni.

    Inoltre demolire la caldana di C.A. mi auguro che lo abbiano fatto solo in alcuni punti per far passare qualche tubo ... se ti hanno demolito la caldana in modo generalizzato su tutta la superficie del solaio direi di fermare tutto e iniziare con una bella richiesta danni ... anche sotto il profilo strutturale.

    In ogni casa se il tuo contratto d'appalto prevede che si doveva fare l'impianto a pavimento e adesso per un loro errore non è possibile farlo ci sono già gli estremi per richiedere i danni.

    Cordialmente

    Federico

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:02
    Immaginavo che potessimo chiedere i danni, ora abbiamo intenzione di convocare l'ingegnere che si è occupato dello strutturale, per quanto riguarda i bagni abbiamo fatto tutti sanitari a parete e la casa disposta su 3 piani ha i bagni perfettamente uno sotto l'altro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:42
    Ahimè il tuo caso è abbastanza frequente...mi è capitato di commentare qualche decina di sentenze in tema. si tratta d'individuare con accettabile approssimazione la reponsabilità, se incomba sull'esecutore, sul progettista o sul d.l.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:26
    Allucinante ,sucedde spesso e volentieri e non capisco ,ho sono duro di comprendonia o non ne indovinano una di costruzioni,mi chiedo:
    Possibile che un impresario debba sempre sbagliare i solai rimettendoci soldi quando potrebbe sedersi pensare 5 minuti e calcolare la costruzione gia con gli spessori idonei,i cavedi per gli impianti i passaggi per le canne fumarie ecc ecc lavorerebbe la meta guadagnando il doppio,non capisco.

    Dopo questo mio pensiero posso dirti che tecnicamente è possibile farti funzionare il tutto,faticando un po le soluzioni si trovano,escludendo il riscaldamanto a pavimentosia chiaro,per le controverzie segui i consigli gia dati

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 11:42
    Per ora ci hanno consigliato un prodotto che dovrebbe essere della mapei che fa da "aggrappante" con il cemento armato del solaio e garantisceper mi pare 30 anni anche con 1 solo cm. di strato......costa circa 15 ? al mq, fortuna che il problema è solo il piano terra, il solaio che comunque p stato "abbassato" togliendo una parte del masso e comunque parecchio spesso

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 15:58
    Consiglio integrativo: la denuncia dei vizi ex art. 1667 c.c., a pena decadenza, va formulata entro 60 giorni dalla scoperta...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:14
    Ok come dice qualcuno gli esecutori potrebbero fermarsi a pensare 5 minuti in più per non sbagliare.
    ma mi chiedo: i tecnici in questi casi dove sono?
    dov'è il direttore dei lavori ? com'è che questa gente non si fa vedere mai o poco?
    ora sicuramente molti professionisti diranno il contrario, che visitano il cantiere quasi ogni giorno, che sono a disposizione, ma credetemi siete davvero in pochi.
    io personalmente non ne ho mai visto uno che abbia rilevato una misura.
    non credo che siano fuori da ogni responsabilità.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:26
    Anche noi ne vediamo e ne sentiamo tante, sono veramente pochi quelli che si fanno costantemente vedere in cantiere...

    Finisce sempre per vie legali la cosa, purtroppo ne succedono più di una nello stesso cantiere e ci vanno di mezzo tutti, perche la committenza diventa aggressiva (giustamente), perdendo fiducia con qualunque maestranza...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI