• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-19 13:56:16

Il boiler si buca


Lucar
login
18 Ottobre 2007 ore 19:08 4
Devo cambiare ogni anno l'anodo altrimenti il boiler si buca.

Mi dicono che sia dovuto a correnti che circolano nelle tubazioni.

Pensavo che con il rifacimento delle tubazioni con elementi in polietilene eliminasse il problema, ma così non è stato.

Considerando che mi trovo in un condominio quele potrebbe essere la causa.
C'è una soluzione, che ne sò una messa a terra particolare'


grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 20:22
    Le correnti galvaniche sono un bel problemone ,anche con tubazioni in polietilene l'acqua fa da conduttore ,non rimane altro che sostituire l'anodo ogni anno,forse facendo una messa a terra dedicata al boiler puoi arrivare a due anni,è stato inserito appositamente per salvarlo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 08:25
    Le correnti galvaniche si formano tra due metalli diversi; non è detto che sostituendo le tubazioni in metallo con quelle in plastica tu possa risolvere il problema. immagino che chiaramente quando sostituisci l'anodo lo trovi ben consumato e perciò lo cambi. servono certamente i collegamenti equipotenziali e un buon collegamento a terra. però puo darsi che si formino direttamente nel boiler, ad esempio se hai mantello in ferro e serpentina in rame. in tal caso solo l'anodo può proteggere il metallo dalla corrosione. ciao tennison

  • lucar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 11:13
    Oggi ho sostituito l'anodo, era MOLTO consumato.
    Il tempo trascorso è un anno giusto.

    Il boiler è vetrificato.

    Ma la domanda è questa:
    va bene sostituire l'anodo ogni anno ma c'è il rischio che si fori anche qualche altra parte?

    resistenza, mantello?
    come fare a controllare se è in buono stato e non rischiare di allagare casa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 13:56
    Finchè c'è l'anodo nessun problema. si consuma sempre il metallo più debole. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI