• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-19 13:56:16

Il boiler si buca


Lucar
login
18 Ottobre 2007 ore 19:08 4
Devo cambiare ogni anno l'anodo altrimenti il boiler si buca.

Mi dicono che sia dovuto a correnti che circolano nelle tubazioni.

Pensavo che con il rifacimento delle tubazioni con elementi in polietilene eliminasse il problema, ma così non è stato.

Considerando che mi trovo in un condominio quele potrebbe essere la causa.
C'è una soluzione, che ne sò una messa a terra particolare'


grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 20:22
    Le correnti galvaniche sono un bel problemone ,anche con tubazioni in polietilene l'acqua fa da conduttore ,non rimane altro che sostituire l'anodo ogni anno,forse facendo una messa a terra dedicata al boiler puoi arrivare a due anni,è stato inserito appositamente per salvarlo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 08:25
    Le correnti galvaniche si formano tra due metalli diversi; non è detto che sostituendo le tubazioni in metallo con quelle in plastica tu possa risolvere il problema. immagino che chiaramente quando sostituisci l'anodo lo trovi ben consumato e perciò lo cambi. servono certamente i collegamenti equipotenziali e un buon collegamento a terra. però puo darsi che si formino direttamente nel boiler, ad esempio se hai mantello in ferro e serpentina in rame. in tal caso solo l'anodo può proteggere il metallo dalla corrosione. ciao tennison

  • lucar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 11:13
    Oggi ho sostituito l'anodo, era MOLTO consumato.
    Il tempo trascorso è un anno giusto.

    Il boiler è vetrificato.

    Ma la domanda è questa:
    va bene sostituire l'anodo ogni anno ma c'è il rischio che si fori anche qualche altra parte?

    resistenza, mantello?
    come fare a controllare se è in buono stato e non rischiare di allagare casa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 13:56
    Finchè c'è l'anodo nessun problema. si consuma sempre il metallo più debole. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI