• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-04 18:37:32

Igloo e umidità


Cristina2008
login
03 Giugno 2009 ore 09:48 2
Buongiono ho acquistato una casa vecchia nella quale i muri sono fatti di mattoni e sassi nella sala sono stati posati gli igloo adesso abbiamo aperto i tubi di areazione che si trovano però sotto quello che sarà il piano esterno finito del cortile.
Alcuni mutatori mi hanno consigliato di portare la "presa" d'aria a circa 40 cm dal piano finito del cortile e altri mi hanno consigliato di mettere le prese d'aria a nord più in alto rispetto a quelle presenti a sud.
Mi sapaete dire quale secondo le Vostre esperienze sia la scelta migliore.
L'altro problema sempre in sala è per la scelta dell'intonaco a noi le pareti e il pavimento sembrano ascuitte e con la posa degli igloo pensavamo di aver risolto il possibile problema dell'umidità di queste pareti vecchie ma i traboccanti che abbiamo sentito ci hanno confuso alcuni dicono che non c'è bisogno dell'intonaco antiumido altri dicono di farlo per sicurezza fino a 50 cm altri fino a 1 mt da terra e altro dicono che o si fa a 2 mt o non ha senso...visto il costo del materiale la spesa cambia e non di poco voi cosa mi consigliate?
Grazie mille per la disponibilità che sempre dimostrate.
Cristina
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 10:31
    Gli igloo eliminano la possibile umidità dal pavimento ma non dalle pareti che se non isolate ovviamente pescheranno acqua.
    Sinceramente prima di fare ogni intonaco di sorta e di spendere inutilmente svariate migliaia di euro chiedi una prova puntuale dell' igrometria delle murature mediante l'igrometro a microonde giusto per avere almeno un dato dell' umidità relativa contenuta nelle mura.
    In questo modo potrai pianificare l'intervento da eseguire

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 18:37
    Cristina,
    termografia dice giusto: meglio fare un mappatura dell'invasione umida e regolarsi poi sul da farsi.
    è perfettamente inutile agire su pareti asciutte e senza affioramenti di sali, anche se l'umidità spesso non è visibile ad occhio nudo potrebbe comunque essere presente nel "cuore" della muratura.
    ciò potrebbe crearti dei danni alle finiture con macchie e sbollamenti.
    l'altezza degli eventuali interventi tesi al prosciugamento della struttura muraria vanno decisi in base ad una precisa serie di misurazioni, tanto più che le murature perimetrali pescano sempre e comunque acqua dalle fondazioni per capillarità.
    noi questo lo sappiamo bene.
    un intervento con igloo risolve in parte il problema dell'umidità ascendente, soprattutto se non adeguatamente arieggiata.
    un altro fattore importante, ai fini delle condense sul pavimento che potre risultare scivoloso, è l'adeguato isolamento termico di ciò che sta sotto il pavimento.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI