• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-22 11:28:45

Igienici pozzi ginori easy 02 su parquet e smalto


Dareiz
login
15 Dicembre 2009 ore 17:02 6
Salve a tutti

ho un problema con la ristrutturazione del mio bagno

ho scelto questi sanitari:
LINK EDITATO
si montano a filo con la parete, e hanno le viti di aggancio al pavimento non al centro del pezzo, ma nell'angolo tra parete e pavimento.

essendo inoltre "a sbalzo", con il baricentro cioè più arretrato del solito, non sono il massimo della stabilità se non vengono fissati per bene al pavimento e alla parete.

e qui sorgono i problemi, perché il pavimento è in parquet appoggiato su tappetino e dunque per sua natura non stabilissimo. rimane la parete che è senza piastrelle ma con smalto a stabilitura civile, quello un pò ruvido per intenderci.

i sanitari sono stati fissati con del silicone ( che il mio idraulico mi assicura essere l'unico metodo possibile in questo caso) che sul parquet aderisce bene mi sembra, ma non così sulla stabilitura, dalla quale si stacca dopo pochi giorni di utilizzo tirandosi dietro un sottile strato di smalto.

cerco dunque una soluzione per fissare gli igienici alla parete ( l'idraulico dice che l'unica cosa è mettere una striscia di piastrelle sul retro dei due igienici e fissarli con silicone, cosa che garantirebbe secondo lui una tenuta granitica, ma visto che nel resto del bagno non ci sono piastrelle vorrei evitare se possibile quest'opzione).

in effetti il bagno è utilizzabile anche così, gli igienici oscillano al massimo di un centimetro, ma questa sensazione di instabilità è decisamente fastidiosa, e non vorrei che a lungo andare si spostassero le guarnizioni dei tubi di carico e scarico causando perdite.

grazie mille

saverio
  • dareiz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 18:05
    Nessuno sa aiutarmi?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Dicembre 2009, alle ore 09:06
    Diciamo che c'è un grave errore di fondo progettuale.

    Andavano utilizzati dei sanitari sospesi.

    Oppure il parquet oggi molto utilizzato nel bagno, andava incollato.

    Concordo con il tuo idraulico, è chiaro che il silicone in quel frangente non è performante, ma non certo per sua colpa.

    Il sanitario che oscilla per un centimetro avanti ed indietro è pericolosissimo, prima o poi avrai perdite di acqua, che andranno a danneggiare gravemente il pavimento in legno.

    Non ho ben capito sulle pareti cosa è stato messo, avete resinato?

  • dareiz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Dicembre 2009, alle ore 13:25
    No, niente resina, abbiamo usato dello smalto.

    dunque credi anche tu che mettere le piastrelle e incollarci gli igienici con il silicone sia l'unica soluzione?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Dicembre 2009, alle ore 18:53
    No, niente resina, abbiamo usato dello smalto.

    dunque credi anche tu che mettere le piastrelle e incollarci gli igienici con il silicone sia l'unica soluzione?

    Qui serve un appoggio che tiene il silicone.

    Può essere una lastra di acciaio, cristallo, marmo, piastrelle, quello che vuoi, ma che sia solida.

  • dareiz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 00:22
    Vada per le piastrelle allora.

    grazie mille

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 11:28
    Perché non trovo più le foto, ma ti assicuro che se usi piastrelle ben accoppiate alla finitura delle pareti l'effetto è veramente molto bello, non credevo nemmeno io prima di averlo visto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI