Salve a tutti
ho un problema con la ristrutturazione del mio bagno
ho scelto questi sanitari:
LINK EDITATO
si montano a filo con la parete, e hanno le viti di aggancio al pavimento non al centro del pezzo, ma nell'angolo tra parete e pavimento.
essendo inoltre "a sbalzo", con il baricentro cioè più arretrato del solito, non sono il massimo della stabilità se non vengono fissati per bene al pavimento e alla parete.
e qui sorgono i problemi, perché il pavimento è in parquet appoggiato su tappetino e dunque per sua natura non stabilissimo. rimane la parete che è senza piastrelle ma con smalto a stabilitura civile, quello un pò ruvido per intenderci.
i sanitari sono stati fissati con del silicone ( che il mio idraulico mi assicura essere l'unico metodo possibile in questo caso) che sul parquet aderisce bene mi sembra, ma non così sulla stabilitura, dalla quale si stacca dopo pochi giorni di utilizzo tirandosi dietro un sottile strato di smalto.
cerco dunque una soluzione per fissare gli igienici alla parete ( l'idraulico dice che l'unica cosa è mettere una striscia di piastrelle sul retro dei due igienici e fissarli con silicone, cosa che garantirebbe secondo lui una tenuta granitica, ma visto che nel resto del bagno non ci sono piastrelle vorrei evitare se possibile quest'opzione).
in effetti il bagno è utilizzabile anche così, gli igienici oscillano al massimo di un centimetro, ma questa sensazione di instabilità è decisamente fastidiosa, e non vorrei che a lungo andare si spostassero le guarnizioni dei tubi di carico e scarico causando perdite.
grazie mille
saverio