• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 11:12:25

Ho bisogno di un po' di chiarimenti...


Domenico79
login
28 Aprile 2008 ore 11:22 3
Ciao a tutti,
sto ristrutturando un appartamento, in realtà ho diviso la mia casa di circa 200 mq. in due e mi sto ristrutturando una parte nella quale andrò a vivere.
Ho terminato di tirare su i tramezzi interni e ora ho un pò di dubbi:

1. Ho un vecchio camino interno in muratura, ho pensato di inserire all'interno un camino da inserto a Pellets Idro, da agganciare all'inpianto dei termosifoni. Oltre al camino installerò una caldaia a gas per l'acqua calda in estate. Cosa ne pensate?

2. Dovrei installare un controtelaio per una porta scorrevole ( modello SCRIGNO ), sapete più o meno quanto potrebbe costarmi e quale ha un buon rapporto qualità/prezzo? ( senza spendere troppo ovviamente)

3. Per quanto riguarda gli impianti idraulici, secondo voi per le tubazioni, oltre al classico rame potrei utilizzare qualche altro modello sempre efficace ma più economico? Secondo voi qual'è il diametro adatto per un impianto che dovrà prevedere termosifoni, caldaia?

4. Nella sala vorrei realizzare un finestrone lungo circa 1.75 mt in vetro, di quelli senza persiana. Mi hanno detto che quelli con apertura scorrevole sono sconsigliati perché con il tempo si rovinano, è vero oppure no? Altrimenti sempre tutto a vetro quale modello potrei installare?

5. Vorrei installare un antifurto di quelli da infissi e portone, quelli con i sensori di apertura per intenderci, potreste consigliarmene qualcuno? Per cablare l'impianto ho necessità di particolari elementi?

Aspetto con ansia le vostre proposte e suggerimenti.

Grazie

Domenico
  • domenico79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 08:45
    Ciao a tutti,
    sto ristrutturando un appartamento, in realtà ho diviso la mia casa di circa 200 mq. in due e mi sto ristrutturando una parte nella quale andrò a vivere.
    Ho terminato di tirare su i tramezzi interni e ora ho un pò di dubbi:

    1. Ho un vecchio camino interno in muratura, ho pensato di inserire all'interno un camino da inserto a Pellets Idro, da agganciare all'inpianto dei termosifoni. Oltre al camino installerò una caldaia a gas per l'acqua calda in estate. Cosa ne pensate?

    2. Dovrei installare un controtelaio per una porta scorrevole ( modello SCRIGNO ), sapete più o meno quanto potrebbe costarmi e quale ha un buon rapporto qualità/prezzo? ( senza spendere troppo ovviamente)

    3. Per quanto riguarda gli impianti idraulici, secondo voi per le tubazioni, oltre al classico rame potrei utilizzare qualche altro modello sempre efficace ma più economico? Secondo voi qual'è il diametro adatto per un impianto che dovrà prevedere termosifoni, caldaia?

    4. Nella sala vorrei realizzare un finestrone lungo circa 1.75 mt in vetro, di quelli senza persiana. Mi hanno detto che quelli con apertura scorrevole sono sconsigliati perché con il tempo si rovinano, è vero oppure no? Altrimenti sempre tutto a vetro quale modello potrei installare?

    5. Vorrei installare un antifurto di quelli da infissi e portone, quelli con i sensori di apertura per intenderci, potreste consigliarmene qualcuno? Per cablare l'impianto ho necessità di particolari elementi?

    Aspetto con ansia le vostre proposte e suggerimenti.

    Grazie

    Domenico




    RAGAZZI POTETE RISPONDERMI????????
    AVREI DAVVERO BISOGNO DI QUESTI CONSIGLI!!!!!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 09:37
    1) Puoim montare un inserto da abbinare all'impianto di riscaldamento a patto che tu tenga divisi da uno scambiatore di calore i due impianti ,cosi facendo non avremo una somma di potenza che ci porterebbe in un ginepraio di normative,la spesa non sara piccola
    2) Per i diametri delle tubazioni io non scenderei sotto il 26mm e non meno del 16 ai radiatori parlando di multistrato,in rame costa di piu ,cmq poi andre4bbe calcolato bene su progetto i vari diametri necessari

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 11:12
    Bè ovviamente si trovano camini che danno già le 2 pompe e scambiatore in modo da poterlo collegare tranquillamente

    e la spesa non è molto eccessiva.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI