• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-17 18:00:44

Help!!!! - umidità su pareti appena pitturate


Knk44
login
16 Dicembre 2012 ore 12:07 10
Buongiorno,
ho fatto ripitturare una casa recentemente acquistata (costruita nel 2002) situata a primo piano...Il lavoro è stato terminato a fine settembre.
Dopo qualche settimana ho iniziato a notare sulle pareti del soggiorno, pitturate in grigio perla, delle colature (come gocce) che partivano dall'alto del muro.
Ho quindi chiamato il pittore che ha dato un'altra passata a inizio Dicembre... In entrambi i casi ho lasciato asciugare con le finestre sempre aperte.

Andando a vedere ieri la casa ho notato che le gocce si sono subito riformate e nell'angolo si è creata come una macchia scura.
Macchie scure anche nel resto delle pareti della stanza.
Il problema si presenta sono nel soggiorno, mentre in tutte le altre stanze è tutto perfetto.
L'angolo è in corrispondenza dell'angolo del palazzo, quindi più esposto.
Il pittore ha utilizzato pittura superlavabile Koala della Boero.

Quando ho acquistato casa, era presente una leggera macchia di umido nell'angolo (casa chiusa diveri anni), ma le pareti erano perfette.
Da cosa dipende secondo voi?
Come posso risolvere il problema?

Vi allego foto e vi ringrazio in anticipo.
http://i48.tinypic.com/2i0c711.jpg
http://i48.tinypic.com/256sb2q.jpg
http://i45.tinypic.com/vr3rzb.jpg
http://i47.tinypic.com/307vv28.jpg
http://i45.tinypic.com/33jty5i.jpg
http://i45.tinypic.com/29d0ck.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/539/foto0006qm.jpg
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 13:45
    Tipo di pittura è stata applicata? spero una traspirante

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 14:33
    Lascio la parola ai tecnici, ovviamente...potrebbe essere un problema il rapporto tra posa e clima esterno?

  • knk44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 15:48
    Il pittore ha utilizzato fissativo e poi pittura superlavabile Koala della Boero.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 16:25
    Ecco, per nulla traspirante..
    quando si usa un prodotto superlavabile(all'esterno è d'obbligo) internamente bisogna fare attenzione allo sbalzo termico perché poi la condensa da problemi.
    probabile che usando una pittura supertraspirante il problema non si sarebbe presentato, o almeno i proporzioni minori.

  • knk44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 20:49
    Lo fa solo sulle pareti del soggiorno (e prima non si presentava).
    La pittura superlavabile non è per niente traspirante, molto diluita con acqua...

    Come potrei risolvere il problema? Ho letto anche delle pittura termo isolanti, quelle con le micorsfere...potrebbe aiutare ?
    Dovrei in ogni caso prima togliere tutte le mani di pittura già date?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 22:32
    Dove c'e' la macchia li c'e' un pilastro e c'e' un ponte termico....
    poi secondo me quelle gocce sono colature di pittura,potrei anche sbagliarmi ma si curo che il pittore non abbia diluito troppo la pittura e di conseguenza si sono fomate quelle colature.
    poi cambia pittura,non e' per niente superlavabile,ed e' POCO ANZI PER NIENTE TRASPIRANTE cosa fondamentale anche dove non c'e' umidita!!

    buon lavoro.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 08:51
    è sicuramente un caso di condensazione.
    la scarsa inerzia termica unitamente ad un errato/insufficiente/assente isolamento termico della parete determina condensazioni che, giungendo a saturazione, provocano i "gocciolamenti" così ben evidenti.
    è già un vantaggio che non ti si formino muffe, cattivi odori e macchie nere, forse perché la verniciatura decorativa è stata appena realizzata.
    il fenomeno ti si formerebbe su qualsiasi pittura, traspirante o meno.
    quanto lamenti ti si forma solo nei periodi più freddi.
    in quale zona climatica è ubicata l'abitazione?
    hai qualche foto esterna, della stessa parete, da postare?
    saluti

  • knk44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 10:54
    La casa è a Caserta, l'ho presa a Luglio, e non ha mai presentato problemi di gocciolamento.
    c'era solo una macchia scura nell'angolo(che corrisponde all'angolo del palazzo).
    E' situata a primo piano, e alla prima verniciatura a settembre non si presentavano i problemi...Salvo i gocciolamenti non molto evidenti che si sono presentati circa un mese dopo.
    Poi ho fatto dare un'altra passata a Dicembre, e dopo qualche giorno si sono presentati in maniera molto più evidente, e la macchia scura nell'angolo si è molto accentuata...
    I gocciolamenti non possono essere dovuti alla pittura molto diluita con acqua ??
    Come potrei risolvere?? Magari ridipingendo verso Marzo ??

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 15:38
    Gia ti ho risposto....la pittura puo' darsi che e' stat troppo diluita e con il formarsi di condensa e umidita' si lava via,tipo quando metti dell'acqua su una parete tinteggiata con pittura non lavabile!!!
    che zona di caserta sei?siamo vicini!

  • knk44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 18:00
    Centro...
    esto punto aspetto magari verso MArzo per ripitturare con pittura traspirante o termoisolante...
    Ma le mani che ci sono ora vanno tolte, o posso ridipingerci sopra ??

    Grazie in anticipo....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI