• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-05 16:40:20

Help - trave lamellare


Fabiopv
login
05 Giugno 2006 ore 00:13 5
Salve,

e scusate se disturbo di nuovo.

Nel recupero del sottotetto, le travi portanti sono state preventivate non lamellari.

Mi dicono che la differenza tra le travi lamellari e quelle non lamellari, sta unicamente nelle dimensioni, ossia una trave lamellare mi occupa minore spazio. Questa l'unica differenza, mi hanno detto.

Qualcuno ha altri suggerimenti in merito?
Sulla differenza tra un sottotetto con travi lamellari e travi non lamellari.

Grazie mille ancora per ogni suggerimento e idea,
e cordiali saluti.
fabio
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:23
    Le travi "non lamellari", sono da intendersi come "massicce"?

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:47
    Si, travi massicce, tradizionali.

    grazie!
    fabio

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:49
    Precisamente queste:

    "travi di colmo cm 25x30 in abete mordenzato con teste sagomate e doppia mano di impregnante"

    grazie,
    f.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 16:27
    La differenza fondamentale sta nel fatto che una trave lamellare possiede una resistenza a flessione ben superiore ad una trave "a tronco": ciò è dovuto alla diversa direzione delle fibre che la costituiscono. Ciò vuol dire che a parità del carico da sopportare, un tetto con travi lamellari puo' essere fatto utilizzando travi di sezione inferiore.
    Una ulteriore differenza è costituita dalla indeformabilità nel tempo: una trave lamellare non produce fessurazioni o deformazioni per dilatazioni termiche.
    Dal punto di vista estetico, la trave lamellare si adatta maggiormente ad un'estetica di tipo "moderno", mentre le travi tipo "fiume" o simili sono piu' idonee a ristrutturazioni in stile antico (es: un vecchio casale).

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 16:40
    Ok,
    grazie del parere.
    Ma le travi tipo "fiume" le ritenete idonee per una mansarda di un appartamento,
    quindi uso abitazione?

    Dirò anche che l'antico mi piace...

    grazie ancora,
    e cordiali saluti.
    fabio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI