• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-05 16:40:20

Help - trave lamellare


Fabiopv
login
05 Giugno 2006 ore 00:13 5
Salve,

e scusate se disturbo di nuovo.

Nel recupero del sottotetto, le travi portanti sono state preventivate non lamellari.

Mi dicono che la differenza tra le travi lamellari e quelle non lamellari, sta unicamente nelle dimensioni, ossia una trave lamellare mi occupa minore spazio. Questa l'unica differenza, mi hanno detto.

Qualcuno ha altri suggerimenti in merito?
Sulla differenza tra un sottotetto con travi lamellari e travi non lamellari.

Grazie mille ancora per ogni suggerimento e idea,
e cordiali saluti.
fabio
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:23
    Le travi "non lamellari", sono da intendersi come "massicce"?

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:47
    Si, travi massicce, tradizionali.

    grazie!
    fabio

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 07:49
    Precisamente queste:

    "travi di colmo cm 25x30 in abete mordenzato con teste sagomate e doppia mano di impregnante"

    grazie,
    f.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 16:27
    La differenza fondamentale sta nel fatto che una trave lamellare possiede una resistenza a flessione ben superiore ad una trave "a tronco": ciò è dovuto alla diversa direzione delle fibre che la costituiscono. Ciò vuol dire che a parità del carico da sopportare, un tetto con travi lamellari puo' essere fatto utilizzando travi di sezione inferiore.
    Una ulteriore differenza è costituita dalla indeformabilità nel tempo: una trave lamellare non produce fessurazioni o deformazioni per dilatazioni termiche.
    Dal punto di vista estetico, la trave lamellare si adatta maggiormente ad un'estetica di tipo "moderno", mentre le travi tipo "fiume" o simili sono piu' idonee a ristrutturazioni in stile antico (es: un vecchio casale).

  • fabiopv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 16:40
    Ok,
    grazie del parere.
    Ma le travi tipo "fiume" le ritenete idonee per una mansarda di un appartamento,
    quindi uso abitazione?

    Dirò anche che l'antico mi piace...

    grazie ancora,
    e cordiali saluti.
    fabio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI