menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2009-09-01 23:26:05

Help termocamino.


Fabrizio.donato69
login
09 Agosto 2009 ore 10:44 5
Buongiorno,
ho chiesto un preventivo al mio idraulico per un termocamino, e non ho ben capito perché ha previsto un secondo scambiatore termico.

Il termocamino è il seguente:
Famar modello sv 32
2 pompe dab
e uno scambiatore zb500.

La mia domanda è la seguente perche devo acquistare il 2° scambiatore? I termocamini non ne posseggono già uno.
Grazie
  • amelissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Agosto 2009, alle ore 12:31
    Ignoro completamente il problema

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2009, alle ore 09:06
    La mia domanda è la seguente perche devo acquistare il 2° scambiatore? I termocamini non ne posseggono già uno.

    ciao
    dovresti inviare uno schema dell'imp che ha ipotizzato il tuo idraulico per capire se c'è un risparmio o spese superflue.
    cmq...il temocamino da Voi scelto ha uno scambiatore di serie per produzione di acqua calda sanitaria. Il sistema con il secondo scambiatore serve per la produzione/integrazione dell'imp termico (riscaldamento) ..logicamente, vuoi produrre anche acqua calda per l'imp termico?...che tipo di caldaia hai? servirebbero alcune indicazioni in merito al consumo d'acqua sanitaria, alla grandezza dell'unità immobiliare, al prelievo delle utenze, nr bagni, nr cucine, etc
    cmq ti mando lo schema tipo del tuo termocamino...
    se hai bisogno chiedi pure
    arrivederci


    PER CORTESIA ELIMINI IL LINK IN FIRMA IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM, CHE VIETA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA .

    LO STAFF LAVORINCASA

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2009, alle ore 09:14
    Se fosse casa mia l'imp sarebbe questo..
    ..predisposizione imp solare e serbatorio per scambiare sia imp termico che imp idrico
    un impianto che si ripaga, risparmiando sulla bolletta
    ciao

    PER CORTESIA ELIMINI IL LINK IN FIRMA IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM, CHE VIETA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA .

    LO STAFF LAVORINCASA

  • meloncino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 14:36
    Ciao Fabrizio, mi sono appena iscritto al forum per condividere un impianto con termocamino (TC) che ho appena finito di realizzare a casa mia, aiutando il mio idraulico in qualità di hobbista.

    Le soluzioni per abbinare il TC sia al riscaldamento (pavimento o radiatori tradizionali) che all'acqua calda sanitaria sono svariate, io ho scelto la seguente integrando alla caldaia a gas e il termocamino anche due pannelli solari con relativo bollitore per l'acqua calda sanitaria.

    - il termocamino scambia solo con l'impianto di riscaldamento grazie ad uno scambiatore a rame
    - l'acqua calda sanitaria proviene solo dal bollitore dei pannelli solari
    - il bollitore oltre a essere riscaldato dai pannelli solari è considerato un "radiatore" per il resto dell'impianto
    - quando il termocamino è acceso l'impianto di riscaldamento è alimentato proprio dal TC. Se il TC è spento il riscaldamento è alimentato dalla caldaia a gas che funziona solo per il riscaldamento (notevole risparmio in acquisto,io ho scelto una caldaia a condensazione)
    - Se il bollitore richiede calore mentre è acceso il TC, sarà proprio il TC ad inviare calore al bollitore e di conseguenza all'acqua calda sanitaria
    - ho aggiunto una serpentina elettrica da 1200 watt nel bollitore per far funzionare il bollitore quest'estate quando ancora non era arrivato l'allaccio del gas metano alla caldaia (la serpentina elettrica è entrata in funzione pochissimo d'estate grazie ai pannelli esposti a sud in Calabria!)

    Allego lo schema di massima dell'impianto (disegnato alla buona) e lo schema elettrico dei relé che mi ero appuntato, realizzato per rendere l'impianto automatico e stabile.

    Meloncino_

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 23:26
    Fabrizio.

    premettiamo che lo scambiatore per il sanitario è una cosa a parte e serve solo i rubinetti, appunto.

    Non si capisce se il tuo idraulico abbia chiesto di comperare/ti stia fatturando DUE scambiatori o solo uno che però tu ritieni essere in più ipotizzando che il tuo camino lo abbia incorporato. Dal disegno che ti ha mandato savethe last man direi che (almeno quel modello) di FAMAR lo scambiatore NON lo ha incorporato.
    Vedi punto 2 del suo disegno.

    Quindi la voce di fatturazione a tuo carico "scambiatore" è corretta...
    Cerca di capire questo. Uno scambiatore ci vuole per un discorso di normative e limite dei 35 kw complessivi (caldaia più camino)


    PS x Meloncino. Visto il tuo impianto direi quantmeno ingengnoso, puoi aprire un post dedicato per descriverlo? Potresti intitolarlo "semplice schema elettrico per integrare TC CALDAIA e solare" o similare rendendo disponibile a tutti una idea originale e più semplice di certe centraline.... Pensa che io ho usato un relè per alternare TC e caldaia ed un simpaticissimo utente di questo forum si è fatto 400 km per venirlo a vedere.... (vabbè gli interessava anche il mio tipo di inserzione idraulica del TC)... però rendo l'idea dell'utilità, no?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI