• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-18 18:08:10

Help!!! spifferi, ma mica dalle finestre..........


Medisco
login
17 Febbraio 2009 ore 09:19 7
Ciao a tutti.
Stavo impazzendo. Accendevo il riscaldamento, ma in casa la temperatura spesso non riusciva ad arrivare ai 16 gradi, 18 quando andava bene. Non mi avevano montato bene le finestre, lasciando delle aperture che facevano entrare dell'aria. Chiamo il serramentista e mette a posto il tutto. Tutto contento accendo il riscaldamento, ma nulla è cambiato. Casualmente, un giorno, vado ad inserire una spina in una presa e scopro l'arcano. Da diverse placchette dell'impianto elettrico mi entra dell'aria gelida . Chiamo quello che mi ha fatto l'impianto elettrico, e mi dice che non ci può far niente . Possibile che non ci sia modo per evitare di arricchire enel gas? Cosa potrei fare? Sigillare i tubi che passano i fili con del silicone potrebbe essere una soluzione o c'è qualche materiale fatto apposta? Vi prego, aiutatemi...
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 09:53
    Bella questa!!!!
    Ma il quadro elettrico è all'esterno par caso??
    O sono le prese esterne che si trovano in corrispondenza delle interne???
    Saluti

  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:04
    Il quadro è interno. Una presa sta proprio di faccia ad una esterna, ma controllando ci sono altre prese che cacciano spifferi, ma non hanno collegamenti "vicini" con prese esterne...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:22
    Immaginavo, che vi fosse corrispondenza tra interno ed esterno, spesso gli elettricisti fanno queste cose.
    Tuttavia puoi ovviare a questo inconveniente, colmando la scatola esterna con un materiale ignifugo.
    Anzi fallo fare all'elettricista, che cosi impara, e la prossima volta non sbaglierà più!!!!!
    Penso tuttavia che pochi spifferi, per altro salutari al benessere della casa, in mancanza di una ventilazione adeguata, non possono essere i soli responsabili del tuo problema di riscaldamento.
    Probabilmente vi sono più fattori: esposizione casa, coibentazione, potenza caldaia, dimensionamento termosifoni, e altro ancora.......

    saluti

  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:23
    Ti ringrazio.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:30
    Ti ringrazio.

    Di nulla!!!!
    fammi sapere il seguito......
    saluti

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 17:01
    Io penso che il problema e' nelle tambonature della xcasa .se come credo sono realizzate con un mattone forato distaccato dal muro portante

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 18:08
    Si può sempre pensare di rivestire l'esterno della casa con uno speciale rivestimento impermeabile all'aria ed ai gas!!
    è come una specie di "pelle", decorativa, impermeabile, traspirante, anticarbonatazione, elastica e flessibile, oltre che autopulente.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI