• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-07 19:39:20

Help - sistema di riscaldamento ottimale


Anninasempre
login
05 Novembre 2011 ore 14:58 5
Salve a tutti, stiamo ristrutturando in zona climatica F una casa di piccole dimensioni: 35 mq per piano, come quelle di una volta. Premetto che stiamo per mettere le finestre da 92 in larice a triplo vetro (ora esistono le finestre a vetro singolo) e che abbiamo intenzione di isolare il tetto. I muri sono a sassi e non c'è attualmente un impianto di riscaldamento, perché stiamo valutando il da farsi, ma:
1. il metano non arriva;
2. non abbiamo spazio nelle vicinanze per il gas.

Cosa ci consigliate di fare? Abbiamo pensato a:
a. il gasolio, ma il costo è destinato ad aumentare e, in breve tempo, la legge potrebbe imporre delle misure restrittive a livello ambientale;
b. la caldaia a pellet/legna, con i termosifoni. Il costo dell'impianto idraulico si aggira sui 9.000 euro, mentre la caldaia solo pellet sui 5.500, quindi combinata con legna direi molto di più;
c. una stufa a legna al piano terra (marca Keralpen, costo 5-6.000 euro) che garantisce 23-24°C al piano terra, 19°C al primo piano e 15°C al secondo piano (nb: abbiamo potuto appurare che tale stufa dopo 10 ore è ancora molto calda). Tale stufa genererebbe pure acqua calda (200 l al giorno con la carica da 20 kg) per l'inverno, mentre per l'estate si ottiene con i pannelli solari (costo?). Abbiamo anche riflettuto che, se andiamo via per qualche giorno, potremmo associare una caldaia a pellet con programmazione oraria per l'accensione.

Stiamo valutando entro poco tempo quale può essere il sistema migliore... sapreste aiutarci?
Grazie mille a tutti!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 5 Novembre 2011, alle ore 18:27
    Io metterei una stufa a legna o pellet che possa riscaldare l'acqua sanitaria ed un impianto a pavimento

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Novembre 2011, alle ore 18:47
    Puoi montare un impianto in pompa di calore,fa anche l'acqua calda,se hai due piani oppure tre con il lavoro di isolamento che hai in progetto l'impianto si sposa perfettamente,poi se hai paura qualche piccola stufa in ghisa da accendere per emergenze oppure per compagnia,l'impianto in pompa di calore ti permette di scordarti degli approvvigionamenti va a corrente e quella c'è da tutte le parti,puoi richiedere un contatore enel dedicato a costo inferiore per il consumo

  • elettt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 08:42
    ...puoi richiedere un contatore enel dedicato a costo inferiore per il consumo

    Su quest'ultimo punto vorei maggiori info in quanto interesserebbe molto anche a me.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 08:55
    Ciao Radiante quella dl contatore separato è una cosa molto curiosa che non conoscevo, ed in effetti se possibile ha il suo senso logico. La medesima cosa è richiedibile anche per il piano a induzione ??

    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 19:39
    Credo sia solo ed esclusivamente per una pompa di calore per un massimo di 3kw,bisogna informarsi bene all'enel,sto montando un impianto dove l'ing che cura l'impianto ha previsto questa soluzione,infatti ho apportato alcune modifiche per adattare meglio l'impianto alle esigente turistiche del fabbricato dove non possiamo montare i pannelli solari(c'è da tagliare una pineta e non si po)che si sposano bene col sistema,nel caso sopra citato penso che un impianto multisplit possa dare ottimi risultati nel bagno termoarredo elettrico e per la cucina se non si vuole caricare troppo il secondo contatore enel piano cottura a gpl (una bombola e siamo perfetti) è un po lento nella produzione acqua calda ma tutto un si puo avere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI