• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-17 07:54:12

Help siepe giardino


Anonymous
login
06 Maggio 2005 ore 10:22 8
Avrei bisogno di un vs.parere... ho una casetta a schiera con giardino sui 3 lati. lato davanti confina con un elettrauto, lato dietro confina con un frutteto, lato "laterale" confina con la strada di parecchio traffico.

Cosa mi consigliate per sentire meno i rumori?? Oltre alla siepe posso metter qualche altra "barriera" rumore? (rete spessa......)
E che distanze devo tenere per piantare la siepe sui 3 lati?
Grazie per il vs.aiuto
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2005, alle ore 13:36
    Nessuno mi sa aiutare.?

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2005, alle ore 16:29
    SPERO RISPONDA PRESTO QUALCUNALTRO CON DELLE SOLUZIONI PERCHE' QUEST'ARGOMENTO INTERESSA ANCHE A ME!

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 10:13
    CIAO. ANCH'IO STO RISTRUTTURANDO UNA VILLETTA CHE CONFINA CON UNA STRADA ABBASTANZA TRAFFICATA (LATO FRONTE). SECONDO ME COMUNQUE LA SOLUZIONE EFFICACE È RAPPRESENTATA DAI SERRAMENTI (DOPPIO VETRO,....) E DAI MURI PERIMETRALI.
    TRA L'ALTRO SONO OTTIMI ANCHE PER UN RISPARMIO SUL RISCALDAMENTO.
    LA SIEPE RIGUARDA SEMMAI L'ASPETTO ESTETICO E DI PRIVACY DELLA VOSTRA CASA.

    SPERO DI ESSERE STATA D'AIUTO...

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 12:04
    Grazie mille per la risposta ma volevo chiedere questo: e se la casa fosse gia' stata costruita? forse sui serramenti uno puo' anche fare un sacrificio e cambiarli ma i muri non penso, soprattutto se si parla di villette a schiera!
    ci sono altre soluzioni?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2005, alle ore 16:14
    Per l'aiuto.. il problema rumori non riguarda l'interno (difatti quando sono in casa e tutto è chiuso non si sente niente) il mio problema riguarda quando sono fuori in giardino o quando d'estate lascio le finestre aperte. Che si fa in questi casi? Come difendersi dai rumori?

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2005, alle ore 17:00
    Mi sa che la siepe non risolva niente anche perche' ho una siepe di alloro spessa circa 80/100cm e alta 2metri e non conta un gran che per cui mi sa che deve essere messa qualche altra barriera! (ps scusa se mi sono intromessa facendo domande)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2005, alle ore 07:22
    Intromessa? no ci mancherebbe!! e' bello poter confrontarsi!!

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2005, alle ore 07:54
    Grazie! anch'io la penso come te ma visto che non siamo tutti uguali ...

    ....MA INSOMMA NESSUNO SA DIRE QUALE MATERIALE PERMETTE DI ATTUTIRE I RUMORI (DA STRADA A GIARDINO) SENZA ESSERE ANTIESTETICO?
    ... MI RACCOMANDO SCRIVETE!!!


    (perche' la gente legge ma non risponde?)speriamo di avere piu affluenza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.106 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI