• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-01 10:47:18

Help - perdita dal termosifone


Jarod
login
30 Novembre 2005 ore 21:21 3
Ciao a tutti,
ho letto un po di post vecchi ma non ho trovato soluzione al mio problema.

Mi trovo nella situazione particolare che il mio termosifone perde dal regolatore in alto....e il mio manutentore non puo venire prima di 10 giorni ....vorrei provare a sistemare da solo ma non vorrei fare casini e farmi prendere dal panico ma non so come fare, vi sarei molto grato se poteste indicarmi una soluzione

Grazie

http://www.alexkomadina.com/images/perdita.jpg
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 23:04
    Non riesco a capire bene "come " perde dall'immagine.

    A me è successo che perdesse dalla parte superiore ed ho risolto in questo modo.

    Ho chiuso la manopola ed ho isolato il termosifone, poi con una chiave inglese ho allentato il bullone, attezione perché uscirà acqua in pressione, quindi va svitato lentamente facendo sfogare l'acqua, premunisciti di una bacinella e di stracci per non bagnare troppo.

    Appena non esce più acqua dalla parte superiore, utilizzando del nastro teflon lo si avvolge attorno all'attacco filettato, basta qualche giro, e poi si stringe di nuovo il bullone fino a serrarlo completamente.

    Per vedere se tutto funziona bisogna riaprire il circuito e probabilmente dovrai ricaricare il circuito stesso, oltre a far sfiatare poi i termosifoni.

    Per me ha funzionato.

    Ah, magari è superfluo dirlo ma il tutto va effettuato a riscaldamento spento e prestando la massima attenzione.

  • jarod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 09:19
    Intanto grazie per la cortese risposta.

    Purtroppo l'immagine non è un gran che, hai ragione. Provo a descriverti. Dicamo che, immagino, gocciola dalla filettatura della parte rotante della valvola termostatica e chiaramente la goccia si forma verso il basso ...un po si intravede dall'immagine.

    Non ho ancora messo le mani in quanto non mi sento sicuro del resto......schematizzando:

    1. Chiudo il detentore
    2. Stacco l'interruttore elettrico che ho in casa per attivare la caldaia
    3. Faccio sfiatare e uscire l'acqua dalla apposita valvola a sinistra del termosifone
    4. Poi con una chiave inglese allento il bullone facendo sfogare l'acqua piano piano (finirà no? in quanto la pressione di ritorno ad un certo punto non sarà + sufficente vero?)


    Correto, dimentico qualcosa?

    Grazi infinite!!

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 10:47
    La procedura è corretta, l'importante è che sia possibile mettere il nastro teflon una volta allentato il bullone della valvola termostatica, insomma si può fare se come sembra il tutto è dovuto ad una scarsa tenuta.

    L'acqua finisce non c'è dubbio, del resto si lavora nella parte alta del termosifone, non è che ne possa uscire moltissima da li in ogni caso.

    Posto che l'operazione sia effettuata correttamente, se il gocciolamento continuasse, potrebbe essersi danneggiato il blocco intero con necessità di sostituzione, ma sinceramente mi sembra abbastanza improbabile come ipotesi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI