• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 22:23:59

Help per modifica porte su parete portante


Crion
login
17 Luglio 2007 ore 21:44 4
Sto ristrutturando un appartamento appena comprato , ma visti i preventivi ho deciso di fare il piu possibile io.Dopo l'opera di demolizione ora devo modificare l'interno dell'appartamento.L'appartamento e' strutturato in un corridoio centrale le cui pareti laterali sono in mattoni pieni del 12 , con ai lati le entrate di 4 stanze, due per ogni lato.Secondo progetto fatto da me e accettato dal geometra , dovrei modificare le porte che portano nelle sale.Una porta la dovro' chiudere e fin li nessun problema.2 porte le devo portare da 90 cm di larghezza attuali a 1.20 , aprendole fino al soffitto e la terza devo allargarla fino a 2 metri circa .La domanda e', come faccio a rompere i muri per posizionare le nuove putrelle? Devo puntellare da qualche parte? se si dove? o ci sono altri modi piu semplici che posso fare io?
Ho saputo che per i muri del 30 basta spaccare i 15 cm a lato , posizionare putrella del 15 , bloccarla e fare lo stesso dalla parte opposta , ma qua il muro e' solo del 12 ........Grazie in anticipo dell'aiuto.
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 21:57
    Per fare un'operazione del genere ci si affida ad un geometra?
    I lavori si fanno in economia?

    Mah... per l'incolumità vostra e degli altri residenti io rifletterei molto sulla questione...

    E poi, un'informazione del genere può essere data, senza minimamente conoscere lo stato dei luoghi, in un forum?

  • crion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 22:06
    L'appartamento e' posto al primo piano , dove sopra e' presente il solaio strutturato nello stesso modo , e sotto al piano terra c'e' un altro appartamento in cui abito ,che e'stato ristrutturato e modificato come vorrei fare quello sopra , difatti il progetto l'ho copiato da quello in cui sono ora.e' chiaro che l'intento e' fare il piu possibile io ma nulla di cui non sono sicuro , nella minima indecisione e' chiaro che mi affido ad altri , ma sapere come devono essere fatte le cose fa sempre bene.

    Grazie della disponibilita'.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 22:19
    Ebbene la trafila è questa

    1) si incarica o un ingegnere o un architetto (un geometra non è competente per opere che interessano la statica di un edificio in zona sismica)
    2) si presenta una dia e contemporaneamente di depositano gli elaborati al genio civile
    3) si eseguono i lavori con una ditta specializzata con durc regolare
    4) alla chiusura dei lavori, se varia la consistenza è necessario l'aggiornamento catastale.

  • crion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 22:23
    Grazie della risposta Lorenz , mi fermo , faccio un passo in dietro e contatto un ingegnere o architetto per sicurezza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI