• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-12 17:52:49

Help me! imbiancatura cucina


Littlejosh
login
10 Settembre 2006 ore 19:02 5
Ciao a tutti,
ho appena comprato una casa nuova e mi sono messo ad imbiancarla da me. Tutto benissimo, ma oggi giorno i cui dovevo dare la seconda mano di traspirante alla cucina mi sono accorto di una cosa per niente bella : l'idropittura non ha fatto presa sul soffitto della cucina. Praticamente solo con la mano veniveno via pezzi interi di pittura secca per niente ancorata.
Premetto che la cucina è con intonaco civile, prima di imbiancare o rasato leggermente i muri e ho passato a pennello una mano di fissativo Idroacril della Boero. L'idropittura lavabile è il Novo Extra della Max Meyer.
Non riesco a capire cosa possa essere successo e dove ho sbagliato.
Qualcuno mi può aiutare? Per favore.
Oggi ho iniziato con un raschietto a togliere tutta a pittura, ma il soffitto è ora in uno stato indecoroso e andrà sicuramente rasato, ma poi? Come posso continuare?
Grazie per l'aiuto.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 19:30
    Esattamente ,la idropittura ha fatto l'effetto "sverniciatore", cioè una volta data la traspirante o la lavabile, ha strappato/sollevato la vecchia idropittura oppure le diverse mani di vecchia idropittura, probabilmente tempera di basso costo che fa tanti micron di spessore ( nel tempo sovrapposta).
    La cosa da fare ora prima di procedere è quella di togliere completamente la vecchia idropittura ( il più possibile) rasare se c'è da rasare, poi sempre il fissativo e due mani di traspirante.

    saluti
    Mario

    www.chl.it
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • littlejosh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 19:36
    Grazie per òa risposta.
    Ma la casa è nuova e quindi anche il muro. Non c'erano idropitture precedenti. La mia paura è che ora rasando, mettendo l'isolante e la pittura traspirante accada ancia quello che è successo.

    Ciao!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 22:28
    Credo che il problema sia proprio dovuto al fatto che si tratta di un supporto mai tinteggiato, quindi, avresti dovuto, dare prima la mano di isolante fissativo, poi ad essiccazione avvenuta ( almeno 12 ore ) dare una prima rasatura, dopo una prima mano di tinta ( per la cucina meglio una semilavabile, anzi, ancora meglio, una tempera di ottima fattura ) con un piccolo quantitativo di fissativo, dopo almeno 24 ore, dopo aver rivisto eventuali altre stuccature, ancora una mano..... se ne occorresse ancora un'altra lascia sempre passare almeno 24 ore !
    adesso ti conviene raschiare bene la tinta che viene giù, e seguire questa procedura, vedrai che le cose andranno meglio !

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 06:39
    Errata considerazione, mi scuso ,ma ho dato per scontato che i muri fossero vecchi ,(la casa nuova ),l'ho intesa come residenza nuova.

    Saluti
    mario

  • littlejosh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 17:52
    Ho chiesto in giro e ho fatto vedere dei pezzi che si sono staccati. Mi hanno detto che è stato proprio l'intonaco a staccarsi. Infatti lo spessore è di circa 1mm, troppo per essere solo le due mani di idropittura.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI