• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-02 18:09:34

Help !!!!! info per coppi portoghesi urgente


Ugen
login
31 Ottobre 2006 ore 21:15 13
SALVE,

MI SAPETE DIRE DEI COTTI PORTOGHESI,
QUAL'E' MIGLIORE E CHE DIFFERENZA DI PREZZI HANNO

LE MARCHE SU CUI SONO IN DUBBIO SONO:

- PRATIGLIOLMI
- COTTOSENESE

IL MIO ARCH. DICE CHE PRATIGLIOLMI E' MOLTO SUPERIORE E PIU' CARO, L'IMPRESA EDILE DICE CHE SONO UGUALI SIA COE QUALITA' CHE COE PREZZO.

MI SAPETE DIRE?

E' URGENTE DEVO RISPONDERE PRIA DI GIOVEDI' MATTINA

SALUTI.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 09:43
    Non zo non zono portzgheze,perche non spendicchi bene i tuoi soldi e metti quelli in klinker?bellissimi durissimi

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 12:35
    Ciao radiante

    bhe semplicemente perché nessuno me lo ha mai proposto

    sigh

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 12:53
    Informati,ma tienti forte costano un po di piu di quelli in cotto ma sono eterni non assorbono acqua non si spaccano con il gelo,controlla anche questi,
    http://www.lafarge-roofing.it/wps/porta ... %20Francia

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 13:04
    Bhe ormai ilo la scelta l'ho già fatta, peccato.

    in pratica avevo scelto coppo portoghese mod. Pratigliolmi, mentre l'impresa afferma che non riuesce a trovarli e vuole montare cottosenese. ha già fissato il camion per domani.

    Non conosci mica qualcuno che sa rispondere al mio dilemma?

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 13:19
    Controllando i due siti relativi non mi sembrano ci siao differenze degne di nota,una è di arezzo l'altra di siena,insomma se un'è zuppa è pan bagnato

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 14:23
    ..ma cosa puo succedre ad un coppo di bassa qualità??

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 14:33
    Ok radiante,

    ora dopo questa consulenza, a quanto ammonta la parcella?

    A proposito, conosci nessuno qui delle mie zone?

    Se capiti a Lucca fai un fischio.

    Ciao

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:11
    Credo che mettersi un problema di questo genere sia un pò eccessivo.
    non esistono, in linea di massima coppi + o meno buoni di altri.
    quantomeno le differenze riscontrabili e spiegabili, e realmente tangibili sono praticamente inesistenti.
    il coppo di una volta (anni fa) era più scadente perché veniva fatto con un impasto sporco, l'argilla era contaminata da altri materiali e poteva lesionarsi + facilmente in quanto si amalgamava male.
    ora non è + così.
    non considero neanche l'idea del coppo in klinker in quanto non fa parte della tradizione di realizzazione dei coppi:
    un pò come le tegole in cemento che si realizzavano qualche anno fa, adesso sono uscite fuori produzione e se devi riparare un tetto non le trovi neanche a piangere.

    il coppo ci vuole di cotto e uno qualunque va + che bene.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:16
    Io sono orientato su un coppo san michele e mi è stato detto che è di qualità non altissima dovuto allo scarso peso..

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:19
    Ho appena rifatto il tetto della mia casa è ho usato coppo san michele per il sotto (sopra ho recuperato i vecchi); ti assicuro che vanno benissimo e ce ne sono alcuni in commercio che pesano pure meno.
    p.s.: che parametro di valutazione ti sembra il peso? credo sia come parlare di niente.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 21:12
    ... per due coppi di stessa lunghezza e larghezza quello che pesa meno
    sarà di meno spessore o fatto con materiali piu porosi...

    Io sono indeciso tra dalmazia ed adriatico,che prezzo ti hanno fatto??

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 16:34
    L'ho pagato circa 50 centesimi l'uno.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 18:09
    Ma quale tipo???compreso di trasporto e scarico??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI