• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-12 15:03:35

Help help: parere isolamento tetto


Rdemat
login
12 Ottobre 2009 ore 12:45 2
Salve,
confido nel vostro aiuto per avere qualche parere "tecnico" : vivo in una villetta a schiera al momento il tetto del secondo piano (ultimo piano-mansarda-la pendenza è minima perché la differenza tra altezza minima e massima è di 10 cm ) è costituito solo da un solaio sul quale sono incollate le tegole canadesi. Un vicino di casa ha proposto un "isolamento" in economia: sovrapporre alle tegole esistenti un pannello di poliuretano di 4 cm, sul quale incollare (con collante) una guaina in modo da ripristinare le tegole canadesi (sopra la guaina). La guaina sembra sia necessaria per proteggere il pannello dal calore e consentire la "saldatura" delle tegole.
Io non ho grandi competenze, però ho dei dubbi sull'effettiva riuscita dell'intervento: incollaggio di tutti questi strati e sopratutto lasciare sotto le tegole preesitenti.
Vi prego se potete datemi un parere.
Grazie Mille
Rosa
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 14:00
    Non trovo corretta l'operazione eseguita dal suo vicino inoltre ho seri dubbi sullo stato di conservazione del poliuretano dopo che vi sarà incollato sopra una guaina bituminosa e le tegole a caldo.

    Con una pendenza così esigua non vedo male la realizzazione di un tetto in lamiera debolmente ventilato ed isolato con un buon ostato di isolante ad alta massa
    non certo eps.

    Ci sono molteplici altre soluzioni tecniche ovviamente bisogna valutare costo beneficio delle opere sarebbe interessante vedere anche l'applicabilità di un tetto vere

  • rdemat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 15:03
    Grazie per la rapida risposta, ha confermato i miei dubbi sia per la tenuta del pannello, sia per la tenuta delle tegole canadesi che resterebbero sotto gli strati. Il problema è che nei condomini non si trova mai la quadra per tutti....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI