• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-01 09:11:20

Help boiler teleriscaldamento


Aleros
login
30 Marzo 2009 ore 10:33 5
Ciao a tutti,
rieccomi a chiedere consigli a voi esperti del settore!
vi presento la questione. Nell'appartamento che abbiamo acquistato l'acqua sanitaria e' scaldata da una caldaia istantanea posta sul terrazzo della cucina. Questa soluzione non ci soddisfa molto, perche' aprendo l'acqua in bagno occorre molto tempo prima che l'acqua sia calda, e soprattutto se si chiude il rubinetto per lavarsi i denti e poi lo si riapre, finita l'acqua tiepida contenuta nei tubi poi l'acqua torna ad essere gelida, tutto cio' ovviamente comporta un notevole spreco di acqua!!!!
Dato che i termo funzionano con il teleriscaldamento, nel rifare l'impianto idrico abbiamo fatto la predisposizione per l'installazione del boiler per il teleriscaldamento....ma l'abbiamo fatta sempre sul terrazzo!!!!! Adesso vorremmo sostiutire la caldaia con il boiler...e abbiamo scoperto che la ditta che li distribuisce (idragas) fa solo un modello da interno, che potrebbe anche essere installato esternamente, ma con consumi decisamente piu' alti in inverno.
La cosa che piu' ci preoccupa inoltre e' il pericolo di gelo durante il periodo natalizio, quando manchiamo da casa.
Avete suggerimenti da darci? ci consigliate di tenerci la caldaia magari prendendone una piu' potente?? O conoscete ditte che fanno boiler da esterno? O ancora avete installato boiler in esterno e conoscete problemi ad essi collegati??
Un GRAZIE anticipato a tutti gli idraulici che vorranno aiutarci!
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 11:42
    Gli apparecchi da esterno di solito hanno funzioni antigelo automatiche (però devi lasciare il gas e l'elettricità accesi).

    cmq mettere un qlcs di più potente o mettere un accumulo secondo me non risolve il tuo problema, se l'acqua nella tubazione si raffredda lo fa sempre..
    l'unica era realizzare il ricircolo ma non credo si possa più fare senza romper nulla.

  • aleros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 12:37
    Ciao, forse non mi sono spiegata bene o non ho capito cosa volevi dire, ma non e' l'acqua nella tubazione che si raffredda!
    Se io apro il rubinetto l'acqua viene fuori fredda...dopo un po' viene fuori calda e se lo richiudo e lo riapro subito...quella che era nei tubi (calda) continua a uscire calda, poi ridiventa gelida e poi si riscalda di nuovo!

    Insomma appena la caldaia parte non ce la fa a riscaldare l'acqua ....quindi forse con una caldaia a gas ad accumulo potremmo risolvere piuttosto che passare al teleriscaldamento....di caldaie a gas da esterno ce ne sono e come!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 15:46
    Il tuo scaldacqua non ce la fa, se fosse all'interno sicuramente con quel modello non avresti questo problema...

    Occorre qualcosa di più performante visto il luogo freddo all'esterno e la distanza della tubazione.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 21:34
    Se c'è il teleriscaldamento non vedo quale sia il problema,scambiatore di calore anello ricircolo e acqua calda a volonta ,sempre che il teleriscaldamento di mandi l'energia necessaria,in caso contrario un piccolo bollitore da 100litri e sempre anello di ricircolo ,questo ricircolo puo essere comandato anche ad orari ,il detto tiene l'acqua calda in movimento facendoti aspettare solo qualche secondo per averla al rubinetto,il tuo problama è un classico delle produzioni rapide ,quando chiudi il rubinetto si spenge,riaprendo il rubinetto devi dare il tempo alla caldaia di riaccendersi e di riportarti l'acqua a temperatura i secondi che passano per la riaccensione saranno di acqua fredda,montando un produttore piu grande avrai sempre il solito problema di intervallo

  • aleros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 09:11
    ...uhmmm
    prima di rifare i bagni abbiamo rifatto in toto l'impianto idrico...e da che ne so io l'idraulico non ha fatto nessun anello di ricircolo!
    L'acqua dalla colonna da cui si snodano i tubi del condominio arriva in cucina e va alla caldaia e da questa (collocata sul terrazzo della cucina) passa per cucina, bagno di servizio e bagno grande, dove l'impianto muore!
    Assodato che il problema e' legato alla caldaia "rapido" (e di acqua fredda nel bagno grande ne esce per tempi dell'ordine del minuto, minuto e mezzo non secondi!) immagino che con un sistema ad accumulo la cosa dovrebbe migliorare notevolmente....ma secondo voi dal punto di vista dei consumi, tenendo conto che il boiler va collocato in esterno, e' meglio una caldaia a gas ad accumulo o lo scambiatore del teleriscaldamento (il tele a casa mia va benissimo, tanta pressione e termo che si scaldano appena si apre la valvola!)?????????????????????????

    PS Trattandosi di un sistema ad accumulo pensavamo in entrambi i casi di mettere un timer in modo che la caldaia si accenda solo nelle ore in cui siamo in casa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI