• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-29 12:48:59

Help. acquisto casa da ristrutturare.


Sgaia
login
28 Marzo 2006 ore 11:07 3
Buongiorno a tutti, ho visto la casetta dei miei sogni ma non so se posso permettermela perché temo che i lavori di ristrutturazione prendano cifre esorbitanti. Spero in qualche vostra dritta, tenendo conto che ho tempo e modo di occuparmi anch'io dei lavori. La casa risale al 1840 ed è stata rimaneggiata più volte al suo interno e + o - ristrutturata 30 anni fa. Ha 3 piani di circa 80 mq ciascuno. Lavori sicuri da fare sono l'intercapedine al piano terra perché il pavimento poggia su terra e l'umidità filtra sulle pareti perimetrali. C'è chi parla di 15.000? (arrangiandosi un poco) e chi di cifre molto più alte. E' il caso a quel punto di pensare anche a un cappotto delle pareti? Di che spesa si parlerebbe? Da rifare sono sicuramente gli impianti: luce, acqua e riscaldamento (metano). Anche qui ho visto le cifre più disparate. Tetto e grondaie sono da rifare, anche se forse con + calma.
In pratica è da prender per mano tutta, ma è sui lavori grossi da dar in mano ad artigiani/imprese che non capisco quanto effettivamente si possa andare a spendere. Help! Grazie per ogni piccolo aiuto che riuscirete a darmi.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 18:18
    Inizio subito col dirti che l'intercapedine su una casa che appoggia sul terreno è sconsigliabile.
    la prima ragione è di carattere economico; è ovvio che bisogna sentire un tecnico che sul posto valuterà, ma ti anticipo che le opere per questa realizzazione sarebbero molto costose.
    dovresti, in pratica, realizzare una parete che va giù di almeno 1 metro e quindi fare delle sottomurazioni (fondazioni su casa già esistente). è ovvio che più giù vai e + costa.
    io farei solo le sottomurazioni e poi proseguire con stonacare le parti basse interne ed esterne e trattarei tutto con intonaci deumidificanti.

    per le altre opere è logico pensare, secondo me, in questo ordine:

    1. sottomurazioni come dicevo prima
    2. tetto
    3. esterno
    4. interno.

  • sgaia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 20:00
    Ti ringrazio della pronta risposta.
    E' evidente che con il termine intercapedine si intende qualcosa di diverso da quanto avessi inteso io: guardando meglio in rete mi rendo conto che probabilmente l'intervento di cui mi parlavano era piuttosto un vespaio aerato, che permette l'isolamento dal terreno e dall'umidità, più che il consolidamento delle fondamenta come le sottomurazioni. Degli amici hanno fatto solo questo tipo di intervento sulla loro casa altrettanto centenaria...ora mi domando se dovrò pensare anche al consolidamento delle fondamenta.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 12:48
    Se, come tu dici, la casa appoggia solo sul terreno ti conviene.
    ho assistito a case senza crepe che si aprono nel momento in cui si fanno dei lavori di ristrutturazione pesante, tipo rifacimento tetto e strutture portanti interne.
    non vale la pena rischiare.
    per di più che così ne approfitti per realizzare una casa sicura anche dal punto di vista sismico, o almeno più sicura di come lo è ora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI