• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-22 11:06:05

Guide metalliche cartongesso: aiuto -> nuovi dubbi!


Anonymous
login
19 Febbraio 2007 ore 18:01 13
So che ci sono millemila topic sul cartongesso, e tante guide online, ma la maggior parte di queste ultime utilizza i telai di legno, mentre nei topic non ho trovato risposta.
Domanda veloce: dovendo alzare una parete in cartongesso x dividere (supponiamo) in 2 quadrati una stanza rettangolare, che tipo di guide metalliche mi servono? Dal pdf del catalogo castorama trovo:
- guida orizzontale
- montante verticale
- profilo a C
- guida perimetrale a U
- guida vertebra
Presumo che la prima vada attaccata solo a soffitto e pavimento, la seconda invece ai due muri perimetrali, corretto? O al muro posso/devo attaccare i profili a C?
E invece, gli altri supporti verticali da erigere ogni 60cm, con che tipo di profilato devo realizzarli?
Gli ultimi due a che servono?
Grazie mille!!!
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 18:10
    C o U è la stessa cosa, devi fare un telaio perimetrale con la U e poi metti la C dentro la U ogni 60 cm.
    Okkio a fare il perimetro a piombo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 18:31
    Sempre dal catalogo castorama leggo che i profili a C sono larghi massimo 2.7 centimetri, mentre i montanti verticali sono da 4.
    Potrei usare i montanti verticali (che comunque vedo che sono da 4.9 centimetri quindi si incastrano bene nelle guide orizzontali) anche per i supporti interni, al posto di quelli a C?
    Grazie della risposta

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 19:32
    Guarda che non c'è una regola, devi costruire una struttura solida e diritta. Io userei tutti C o U da 4-5 cm. Poi sono talmente sottili che basta piegarli un po' per incastrali l'uno dentro l'altro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 19:45
    Grazie, perfetto

  • aquilone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 23:29
    Sempre dal catalogo castorama

    Ciao cioto saresti cosi' gentile da indicarmi il link sul sito csstorama, non riesco a trovarlo.

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 00:56
    Lo scaricai parecchio tempo fa e non sono riuscito a risalire al link.
    Pero' te l'ho messo online sul mio spazio web:
    http://www.labatteria.it/cartongesso.pdf

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 10:06
    Vai da un qualsiasi magazzino edile ,loro hanno tutto ,puoi fare la paretina da 7 cm compreso il cartongesso ,oppure da 9 cm oppure da dieci ,le guide ad u una per terra e una sul soffitto ,e semplicissimo ,quando hai piazzato le guide cominci con i montanti .come leggevi prima ogni 60 cm partendo da un lato ,contro il muro i due montanti li fissi con un paio di tasselli ,un giochino facile facile

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 11:17
    Parole rassicuranti, grazie davvero

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 16:23
    Ho 4 dubbi veloci sulla struttura:

    1 - le due pareti esistenti (fra le quali alzero' la parete in cartongesso) hanno un battiscopa. Questo significa che non potro far arrivare i montanti verticali perimetrali al pavimento, ma solo fino a questo battiscopa (alto circa 8cm). Ci saranno problemi di solidita' nella struttura, visto che non potro' incastrare la guida orizzontante ai 2 montanti verticali perimetrali? Ovviamente dovro' tagliare a misura il cartongesso, smussando gli angoli a contatto col battiscopa... una rogna

    2 - il pavimento esistente e' di parquet a incastro e questo parquet e' posato su delle mattonelle: secondo voi avro' problemi per fare i fori e inserire i tasselli? Non e' che le mattonelle si frantumano rendendo piu' difficile e impreciso il posizionamento?

    3 - la parete non arriva a soffitto ma a una quarantina di centimetri da questo. La parete sara' lunga 3.68 metri quindi non ce la faccio con una sola guida. Per assicurare la solidita' alla guida orizzontale superiore avevo pensato (anziche' incastrare le 2 guide e raccordarle) di montare prima una bella trave di legno 5x5cm x 4 metri (tagliata ovviamente a 3.68m), attaccata alle pareti con delle staffe di acciaio a L, e sotto questa trave avvitare le guide metalliche. Che ne pensate?

    4 - Visto che la parete prevede una porta e un vetro (devo realizzare uno studio di registrazione realizzando da una parte la regia e dall'altra la sala dove si suona), ovviamente non riusciro' a disporre tutte le lastre di cargongesso precisamente a 60 e 120 centimetri. Ci sono problemi se avvito il cartongesso in misure diverse da queste?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 18:55
    Help!
    Domani devo iniziare

  • aquilone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 00:07
    Lo scaricai parecchio tempo fa e non sono riuscito a risalire al link.
    Pero' te l'ho messo online sul mio spazio web:
    http://www.labatteria.it/cartongesso.pdf

    Grazie mille sei stato gentilissimo.

    Per il resto non so come aiutatrti sto iniziando anch'io a fare qualche lavoretto ma moooolto piu semplice.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 01:21
    Figurati!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 11:06
    Nessuno puo' darmi delle risposte?!?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI