• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-05 01:36:55

Guaina per solaio


Vicky
login
01 Novembre 2007 ore 17:41 4
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un aiuto,

ho acquistato un appartamento da ristrutturare, con delle infiltrazioni nel tetto che minano l'appartamento sottostante.

Il solaio di calpestio è stato rifatto e quindi manca il pavimento ed il massetto, cosa che fa immediatamente penetrare l'acqua la piano sottostante.

Non riesco a contattare qualcuno che possa darmi una mano (operaio o muratore che sia) se non dopo il ponte del 1/11/07 che avrà termine lunedì venturo.

Siccome rischio di pagare i danni al proprietario del piano di sotto, volevo comprare una guaina da applicare sul tetto, dove la precedente si è sollevata, che sia semplice da applicare anche per un non addetto ai lavori.

Vi sarei grato di un consiglio, sono un pò in ambasce?!?
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 21:35
    Acquista una guaina liquida, è relativamente economica e facile nell'applicazione visto che si stende come una pittura con il rullo.


    Siete caldamente ammoniti dal non ripetere l'azione pubblicitaria intrapresa e non autorizzata.
    E' severamente vietato utilizzare canali pubblicitari alternativi, all'infuori di quelli proposti dalla redazione di LAVORINCASA.
    Il messaggio e tutti i messaggi di questo utente, vengono pertanto moderati dalla redazione.

  • fedek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2007, alle ore 11:43
    Ricordati una semplice cosa:

    se applichi un prodotto base resina sintetica, acrilica o altro potresti trovare problemi in futuro per l'applicazione di prodotti bituminosi con posa a fiamma.

    i prodotti liquidi base bituminosa ovviano a questo problema (es. asfalto a freddo) ma purtroppo come quelli non bituminosi non possono essere applicati in presenza di acqua o con probabilità di essa perché, prima di una buona essiccazione verrebbero dilavati , che visto il periodo non è brevissima.

    io sono un applicatore di membrane impermeabilizzanti base bitume, che ritengo essere ancora il prodotto migliore per le coperture civili e non. Buona durata nel tempo, compatibilità con quasi tutti i supporti, unformità nella copertura (spessore omogeneo con armatura continua), ecc.

    consiglio:

    non avere fretta di coprire buttando via soldi. se hai urgenza copri con un telo (se puoi)

    se puoi rivolgiti ad un applicatore professionista (vedi pagine gialle voce impermeabilizzazioni)

    dico così perché le membrane vendute nei magazzini edili sono di bassa qualità (sono stato buono) se poi applicata da un non esperto possono dare risultati non buoni.
    è da questo che poi si parla male delle coperture bituminose e sono nati tutti qui prodotti liquidi ecc. ecc.

    Se proprio te lo devi fare tu dimmelo che ti scrivo un vademecum per realizzare una buona copertura.

    ricordati che la preparazione del supporto all'impermeabilizzazione
    sono garanzia di durata della stessa.

    ciao

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 01:10
    Grazie dei consigli,

    a tal proposito volevo aggiungere quanto è saltato fuori dai successivi controlli che abbiamo fatto sull'appartamento.
    Premetto che entro novembre dovremmo partire con i lavori di ristrutturazione che prevedono il rifacimento del solaio con abbassamento dello stesso.

    Detto questo abbiamo notato che sul tetto non defluisce bene l'acqua pluiviale e quindi ristagnando sul solaio di copertura ha creato dei cedimenti della struttura sottostante la guaina, sembra sia rimasto solo l'asfalto ed in alcuni punti la sola guaina.

    Il punto era questo - d'accordo con l'impresa che poi farà i lavori - vorremmo riprendere le pendenze del tetto e rimboccare la guaina ai margini dello stesso.

    Il costo di tale operazione si aggirerebbe intorno ai 500700 euro.

    Sembra onesto, anche perché, a quanto pare, camminare sul tetto è diventato pericoloso, si rischiano cedimenti da un momento all'altro.

    Diciamo che fa un pò rabbia spendere soldi per tamponare una situazione bloccata dalla burocazia e che risulterà poi del tutto superflua, soldi buttati in pratica.

    Cosa ve ne pare?

    Grazie dell'interessamento

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 01:36
    Scusate un'ultima domanda, ma che costi avrebbe mettere un telone sul tetto; sarebbe semplice da fare in prima persona.

    Anche perché se la cifra si avvicinasse a quella che in precedenza mi aveva prospettato la ditta che effettuerà la ristrutturazione sull'immobile per questo intervento d'urgenza (600 euro circa) opterei per questa prima soluzione.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI