• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-22 14:23:59

Gres porcellanato,smaltato,tutta massa, granito ceramico....


Amapola72
login
24 Novembre 2005 ore 02:04 7
Sto ristrutturando una vecchia casa di montagna e per non cadere nel solito rustico mi ero orientata sulle "Pietre d'Italia della Sant'agostino, finitura levigata colore beige:
http://www.ceramicasantagostino.it/inde ... z=prodotti
Poi vado in negozio e l'occhio cade sul Granito ceramico della Mirage serie Slate colore Gold:
http://www.mirage.it
Il prezzo è inferiore anche se ha come unica finitura quella naturale che la rende meno liscia.
E qui arrivano i dubbi:
Io non avevo mai sentito parlare di granito ceramico, ne della Mirage. Se qualcuno di voi la conosce puo darmi qualche consiglio?
Potete anche dirmi se il gres o il granito ceramico sono adatti in tutta casa? Si puliscono facilmente?
E' vero che assorbendo poca acqua ma tendono a non asciugarsi mai quando li lavi?
Ho sentito parlare di gres smaltato che assorbe lo sporco mentre il naturale no; i tipi da me scelti sono colorati tutta massa quindi non dovrebbero avere problemi di macchiatura o no?
Come vedete sono molto confusa e impaurita di fare una spesa sostanziosa di cui pentirmi poco dopo.
Vi prego aiutatemi, grazie
  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 18:44
    Stai parlando di pietre e graniti FINTI, FALSI, ne sei al corrrente ?
    Perché non usi Pietre e Graniti NATURALI che costano uguale (se non meno) e garantiscono ri-lavorabilità-lucidabilità tra 10-20-30-100-1000 anni ?
    Poi.... con i prodotti protettivi che esistono oggi hai le stesse caratteristiche di manutenzione di una ceramica.

  • amapola72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Novembre 2005, alle ore 14:25
    Si, sono cosciente di trovarmi di fronte a dei "falsi", ma so anche che alcuni graniti sono più nocivi di queste pietre di laboratorio. A parte tutto io conduco un tipo di vita e vivo in una zona che non mi permette di tornare a casa a cuor leggero e camminare su di un prezioso granito senza preoccuparmene. Qui abbiamo già la neve, e ciò significa tornare a casa con scarpe che portano acqua e terriccio. E credimi non posso chiedere ne a me stessa ne agli altri di fermarsi fuori quando c'è 14 sotto zero per pulirsi bene bene le scarpe. Inoltre ho 3 cani e 1 gatto, che pur con tutte le attenzione che ci metto, spesso e volentieri s'infilano in casa. Insomma, volevo un pavimento pratico, resistente, e facile da mantenere, che mi desse comunque un po di calore. Per quanto riguarda il prezzo, non credo che con granito e marmo si vada sotto i 40-50 euro, mentre con queste pietre si. Inoltre so per esperienza, perché nel mio negozio ho messo pietre naturali, se per terra c'è anche una pur minima traccia di umidità, il pavimento ne risente, opacizzandosi e macchiandosi e l'arrotatura spesso non risolve il problema. Comunque grazie dell'opinione

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Novembre 2005, alle ore 19:50
    Guarda che con la finitura "Spazzolata" che va da diversi anni sui marmi e graniti non hai più il problema di rigare il pavimento (sui graniti poi non succede niente neanche con la finitura lucida e con i chiodi sotto le scarpe) e ti assicuro che sotto i 40-50 euro al mq trovi tantissimi materiali uno più bello dell'altro.
    Il problema dell'umidità si risolve trattando il materiale con gli stupendi prodotti che oggi producono aziende come Fila , Geal , Industrial Chem etc.
    Il problema è che dai piastrellari non trovi offerta di prodotti naturali ed i marmisti il più delle volte sono solo dei semplici artigiani con poca scelta di prodotti e di aggiornamento.

  • amapola72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2005, alle ore 14:15
    Ed infatti hai messo in luce un altro problema, qui nella zona non c'è grossa scelta di materiali e di professionisti, e rivolgermi ad un perfetto sconosciuto non mi pare proprio il caso. Comunque visto che sei di Campobasso, quindi non lontanissimo da me e dici che questi materiali si trovano a prezzi abbordabili, se mi dai qualche indirizzo potrei fare una scappata in Molise. Ciao e grazie di nuovo

  • j.doe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2005, alle ore 22:03
    Noi abbiamo messo in bagno delle piastrelle gres spesse e 20 X 60 -INTERVALLATE con listelli , i listelli decorativi ricevuti non erano quelli ordinati .Risultato una spesa folle e risultato pessimo (dobbiamo togliere 2 linee di 10 mt di listelli alluminio e sostituirle con altre che non troviamo)
    Qualcuno conosce produttori di listelli in alluminio o accaio o similare lunghezza 60 cm,altezza 1-1,5 cp e spessore di 13-14 mm?

    grazie

  • avalon73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Dicembre 2005, alle ore 15:11
    Salve,
    io ho ordinato un bagno fatto tutto in travertino.
    non e' molto costoso ma nemmeno economico.
    spero solo che con i vari prodotti non si macchi.
    qualcuno ne ha uno?
    ha mai avuto problemi?
    ciao a tutti

  • cobra70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Maggio 2006, alle ore 14:23
    Scrivo ad ampapola72, o a chiunque avesse notizie da darmi in merito alla serie gold ditta mirage, gres naturale (ruvido non lucido), o a ges simili .
    Sapete darmi un consiglio su questi prodotti?presentano problemi di qualsiasi tipo? Una volta posato com'è l'effetto?

    Grazie

    Katia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI