• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-10 10:36:54

Grate di sicurezza/cancelletti per portafinestra:che marche?


Pollocedrone
login
05 Gennaio 2013 ore 10:43 2
Ciao a tutti, sto valutando di acquistare delle grate di sicurezza/cancelletti/inferiate (non so quale sia la definizione più corretta) per delle porte-finestre (4, una delle quali è anche porta di ingresso...quindi necessita di apertura/chiusura in entrata e in uscita. 3 sono ad un'anta, 1 è a due ante...e NON è quella di ingresso per l'esattezza) 1 finestra (valuto se inferiata fissa o apribile...dipende se riesco a chiudere gli scuri a due ante anche con l'inferiata fissa), ed eventualmente 2 lucernari.
A livello costruttivo sono montate delle porte finestre con vetro antisfondamento (nella finestra e nei lucernari invece è vetro normale), delle zanzariere (non credo ci siano anche nei lucernari) e degli scuri (non presenti nei lucernari) alla "..." beh insomma incernierati NON nello stipite ma esternamente (spero di essermi spiegato bene...) così per intenderci:

http://www.retestatic.it/user_allegati/500x500/jpeg/a34/171048.jpeg

Avete qualche idea? Marche/modelli? Tenderei ad escludere lavorazioni artigianali del ferro per via del costo...ho per ora un preventivo con questa tipologia di grate:

http://www.steel-project.com/index/it/prodotti/grate_16-11-2010.html

Altre idee? Grazie mille!
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 08:22
    Io ho usato dei cancelletti Dibi come questi:
    www.dibiporteblindate.it/ita/categoriafoglia.php?idc=46
    Sono rimasto molto soddisfatto, hanno una certificazione di sicurezza per cui l'assicurazione ha diminuito il premio. Li ho fatti installare anche da mia madre e anche lei (92 anni) è assai contenta. Saluti.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2013, alle ore 10:36
    Esperienza dice di evitare i modelli tipo serranda da negozio, scassinarla è un giochetto da zingarelli.
    Il meglio è realizzare inferriate apribili a pezzo unico, saldate a cordonata continua, in acciaio spessore 4mm, larghezza 40mm, incernierate a tre punti, con chiusura a lucchetto di sicurezza per dentro.

    Aprono anche quelle di sicuro, ma il flessibile fà un bel baccano e comunque ci vuole mooooolto tempo....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI