• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-08 22:32:01

Grate alle finestre - 5358


Anonymous
login
08 Marzo 2006 ore 10:49 3
Salve a tutti.
Vorrei mettere le grate a due finestre che si affacciano al piano terra direttamente sulla strada, una delle due anche un po' stretta...
Il mio dubbio riguarda, anzitutto, la necessità di richiedere l'autorizzazione o meno al comune, e se eventualmente esistono delle fasce di rispetto per la sporgenza dal muro perimetrale, tipo un tot di cm max da non oltrepassare.
Vi ringrazio sin d'ora per le risposte.
Forte il forum!!!
CIAO
monilou
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 12:43
    Se puoi non farla sporgere sarebbe meglio,apparte i discorsi burocratici permessi e misure varie per le sporgenze,ho visto chiedere danni per lo zerbino davanti all'ingersso messo sul marciapiede per occupazione suolo pubblico abusiva,la signora è intrampolata,qualcuno prende una cornata nell'inferiata poi di chiede i danni ,non è piacevole

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 17:35
    Grazie per la risposta. Scusa se insisto... La grata, eventualmente, sporgerebbe su un tratto di strada in cui c'è uno zoccolo della casa che andrebbe oltre la sporgenza della grata stessa. Pertanto, credo che non disturberei il passaggio dei pedoni, tanto non c'è nenche il marciapiede e la strada, quella larga, é centrale e di passaggio più per le auto che per i pedoni. poi ho anche notato che nella casa di fronte ci sono le grate, ma non sporgono perché sono ben incassate all'interno della profondità della finestra. Nel mio caso, visto che sto dal lato più favorevole, dive la strada si allarga e si tende a portarsi al centro piuttosto che a destra, potrei valutare una grata più carina esteticamnete. E per ipermessi' Devo chiedere l'autorizzazione?
    Grazie ancora.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:32
    Sinceramente non lo so ,non credo ci vogliano permessi ma il mio credo potrebbe essere sbagliato,chiedi a qualche geometra della tua zona

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI