• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-13 23:19:21

Gradino in tutta la casa per impianto elettrico ed idrico


Quisquedepopulo
login
12 Agosto 2010 ore 13:19 4
Ciao a tutti, scrivo perché avrei bisogno di un consiglio.
Sto ristrutturando una casa costruita nel 1930, ha i muri portanti di circa 50 cm ed ha un bagno creato originariamente dal costruttore con un gradino.
Nel ristrutturare casa sto spostando di due metri il primo bagno (lo sposto nella stanza accanto) e sto creando un altro bagno a circa 10 metri dal primo.
La ditta che mi fa i lavori mi aveva assicurato che se avessi utilizzato il Sanitrit per il secondo bagno, avrei potuto evitare la creazione di un gradino per tutta casa, mentre se avessi optato per la realizzazione di un impianto tradizionale il gradino sarebbe stato necessario per la necessaria pendenza degli scarichi.
Per questo motivo, onde evitare un innalzamento di tutta la casa di circa 10 cm avevo optato per il Sanitrit.

Ora la ditta, avendo constatato lo spazio sotto il pavimento fino alla soglia del piano di sotto, mi dice che anche se optassi per il Sanitrit dovrà necessariamente realizzare il gradino per tutta la casa, subito dopo l'apertura della porta di ingresso. Questo si rende necessario, a loro dire, per permettere il passaggio oltre che dell'impianto idrico tradizionale, soprattutto per far passare l'impianto elettrico. Sempre a loro dire, i cavi elettrici non avrebbero lo spazio per passare al di sotto del pavimento poiche si andrebbe a toccare la soglia del piano sotto (ora non ricordo se le parole siano state esattamente queste).

Vi chiedo: a voi sembra possibile che il passaggio dei cavi elettrici, in un palazzo del 1930 non possa trovare sfogo al di sotto del pavimento perché il suo spessore richiederebbe di toccare e rischiare di invadere la soglia del piano sottostante? Possibile che i cavi elettrici abbiano uno spessore così importante?
Allora chiunque affrontasse un aristrutturazione seria dovrebbe necessariamente creare il gradino?

Da un lato mi sembra strano che mi abbiano detto una bugia, anche perché per loro si tratta di un lavoro aggiuntivo (del quale non mi richiedono il pagamento di alcuna somma); dall'altro però non vorrei che il tutto mi sia stato prospettato perché invece la realizzazione del gradino permetta loro di evitare un lavoro maggiore e più faticoso.

Mi date un consiglio, per favore?
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 15:11
    Ciao, io ho risolto il tutto facendo passare tutto in un controsoffitto di cartongesso (a parte lo scarico, naturalmente!): ci stà tutto in 12,5 cm.

  • quisquedepopulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 15:29
    Ti ringrazio per la risposta, pensavo anch'io che si potesse utilizzare il cartongesso, d'altro canto loro hanno già preventivato di abbassarmi il soffitto di circa 30 cm per creare dei movimenti col cartongesso...a maggior ragione non mi spiego perché non abbiano voluto risolvermi il problema così...non è che c'è qualcosa che mi sfugge? magari non vogliono rompere il pavimento perché è un lavoraccio?

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Agosto 2010, alle ore 07:53
    A parte il lavoraccio, hai presente la quantità di materiale da portar via e smaltire? Quando inizi a demolire resti sconcertato, di una tramezza di mattoni 5x3 ho dovuto portar via due carrelli per circa 30 q di macerie.......che al giorno d'oggi è sempre più difficie smaltire (= pagare)!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Agosto 2010, alle ore 23:19
    Va controllato bene il tutto,c'è da sapere in che materiale è fatto il solaio e quanto spazio c'è fra la mattonella e il solaio ,l'impianto elettrico puoi farlo passare nei controsoffitti senza alcun problema,possono passarci anche le tubazioni per acqua calda e fredda,puoi passarci anche con un nuovo impianto di riscaldamento puo creare qualche problemino per le bolle daria ma con le dovute accortezze si risolve,come gia detto non puoi passarci glis scarichi,il nuovo bagno puo avere uno scalino interno per la sola zona vaso bidet e piatto doccia ,ma senza vedere è difficile darti delle risposte concrete,non escluderei l'ipotesi di smantellare tutti i pavimenti fino al solaio ,un lavorone ma fattibile ,molte volete si fa meglio cosi via tutto e si riparte da zero

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI