• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-23 22:59:55

Giudizio caldaie a fimma rovescia laser


Claudik
login
23 Dicembre 2010 ore 15:40 6
Caldaie LASER

Ne avrei trovata una nuova d'occasione e mi tenta.

4 anni fa non erano molto conosciute.

quindi vi chiedo se ne avete sentito parlare
Avete giudizi od opinioni da girarmi?

a me sembrano molto solide e spartane, senza troppi fronzoli...



P.S. un piccolo puffer da 200 o 300 litri coibentato quanto costa? Lo preferivo ad un semplice scambiatore a piastre per accoppiare alla caldaia all'impianto di riscaldamento. Siete di parere concorde?

ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 18:57
    Assolutamente no,che ci fai con un puffer?poi quando la caldaia a fiamma rovescia si spenge il puffer si raffredda la caldaia a gas lo deve riscaldare nuovamente sono 300 litri in piu da scaldare che non servono a nulla solo a consumare energia.le caldaie a fiamma rovescia esistono da qualche anno ,niente di nuovo sul mercato

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 21:38
    Ottima considerazione per il puffer.
    per evitare che la caldaia a gas lo scaldi potrei mettere una valvola europa alla sua uscita, così quando va la caldaia a gas l'acqua scaldata da questa NON ENTRA nel puffer..

    però alla fine è più semplice uno scambiatore....

    io chiedevo non sulle caldaie a fiamma rovescia in genere ma proprio sulla LASER in particolare.

    grazie e ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 22:12
    Propio su quella caldaia la casa raccomanda obbligatoriamente il circuito a vaso aperto il che vuol dire che con uno scambiatore a piastre la puoi collegare all'impianto esistente a circuito chiuso,basta una valvola a te vie quando finisce la legna va in automatico quella a gas

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 22:37
    Guarda...

    se potessi la caldaia a gpl la smonterei per far dispetto alla butangas.

    nonostante consegnino il gas 1 volta all'anno e che io mi adatti ad ASPETTARE che abbiano qualcun altro nei paraggi per fare così un viaggio unico ogni anno aumentanto il prezzo.

    erano partiti da un prezzo mINORE della pompa del gpl per autotrazione e ora lo hanno superato arrivando a 0.88.


    così' nella decorsa stagione (ottobre marzo) accendere un'ora (precisa) al mattino la caldaia a gpl mi è costato 700 euro.

    e a marzo no si è neanche accesa sempre.

    piuttosto faccio i falò ma il gpl..... vade retro

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 22:46
    Cioè in sei mesi hai speso 700? in pratica 116,6 ? al mese per scaldarti lavarti e fare da mangiare non mi sembra una cifra eccessiva nonostante il gpl lo facciano pagare caro,piu che alla pompa?ma è legale questo?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 22:59
    No, no aspetta!

    700 euro è la SOMMA detratte docce e cucinare.

    In totale ricaricare bombolone mi è costato 898 euro.

    e' vero ci sono un anno di docce e di gas per cucinare.

    ma la caldaia a gas l'ho accesa SOLO un'ora al giorno da ottobre a marzo. e a marzo neanche partiva tutte le mattine perché non era freddissima la casa...!!

    il resto del caldo l'ho ottenuto con 100 quintali di legna bruciati nel klover...

    se sia legale un prezzo del gpl superiore a quello alla pompa non lo so. In teoria non è proprio ESATTAMENTE la stessa miscela, ma è un paliativo secondo me inventato da loro.

    La onestà butangas si è vista quando ho fatto la domanda per ottenere lo sconto di tassazione in quanto residente in zona climatica "E".

    Appena ottenuto sti 8 centesimi al litro di sconto (detassazione) LORO mi hanno aumentato il gas di 5 centesimi al litro!!!

    Da li ho capito tutto.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI