menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-02-20 11:15:07

Gasolio o metano


Salve a tutti ho unproblema che mi attanaglia e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.
Sto per acquistare una villa a schiera in quattro piani del 83 attualmente esiste un riscaldamento a gasolio io ero intenzionato ad acquistare un caminetto a legna che mi scaldasse i due piani principali giorno e notte.
Volevo chiedervi se valeva la pena anche cambiare la caldaia con una a metano che mi costerebbe circa 4.000 mila ? oppure se rimanendo a gasolio la spesa annua per riscaldare era uguale.
Grazie
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2005, alle ore 07:28
    Eccoti alcuni motivi validi per la tua scelta:
    -gasolio : prezzo medio con IVA ?/lt 0,95 (contenuto energetico 9,9 kW/lt)
    -metano : prezzo medio con IVA ?/lt 0,60 (contenuto energetico 9,6 kW/mc)
    In sostanza il contenuto energetico, così come sopra espresso è identico, per cui il risparmio dovuto per il minor costo del metano è del 37%, inoltre ti consiglio l'adozione di una caldaia a condensazione a metano che riduce il consumo del combustibile di altri 15% grazie al miglior rendimento (108%).
    Per ultimo, ma non meno importante l'uso del metano riduce drasticamente l'emissione degli inquinanti gassosi in atmosfera.
    Mi sembrano tutti buoni motivi per fare una scelta motivata e concreta verso il metano....saluti

  • dalcinlorenzo@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2005, alle ore 14:51
    Ma un mc di gas è equivalente ad un lt di gasolio?
    C'è poi da considerare che il grosso del riscldamento lo farei con una stufa a legna a doppia combustione incanalando parte del calore nel piano superiore quindi il gasolio lo userei solo per scaldare l'acqua per la doccia.

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2005, alle ore 11:15
    Il contenuto energetico di 1 m3 di metano è pressochè identico al contenuto energetico di 1 lt. di gasolio, come detto nel mio precedente intervento, è il costo dei due combustibili che è sostanzialmente diverso, a te l'ardua decisione......saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI