• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-06 13:01:08

Gasbeton: quali inconvenienti???


Stefy76
login
05 Luglio 2007 ore 12:12 8
Ciao, il costruttore mi ha proposto il gasbeton (con gli stessi solfi della normale muratura) per le mura perimetrali ed interne della mia casa: mi posso fidare? è vero che si formano crepe (specie quando si fanno le tracce)? Sul sito della gasbeton consigliano di usare i loro intonmaci e una rete contenitiva che si fa prima dell'intonaco: nn è che mi viene a costare tutto una cifra e alla fine ho un risultato disastroso???
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 14:16
    Cosa intendi per normale muratura esterna, se non lo indichi non si può fare il paragone.
    Per l'interno fai mettere muratura classica in laterizi, il gasbeton ti crea problemi sia per l'intonaco che per le tracce.
    Tieni conto che nella tua zona anche se il gasbeton è certificato non raggiunge i 230 kg/mq di massa volumica, per cui non ha molta inerzia termica checchè ne dica il produttore.

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 14:24
    Per normale muratura intende il mattone forato, il mattone quello piatto e in mezzo quella specie di polistirolo isolante...
    anche il tipo che mi deve fare l'intonaco dice che risulta più complicato farlo sul gasbeton....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 14:45
    Si dice gobbo di Londra.
    Dai retta all'intonachino piuttosto vedi di farti calcolare dal progettista lo spessore di isolante da mettere fra le due pareti in laterizio, in funzione della tua zona climatica.
    Considera che la differenza di costo fra un pannello di polistirene da 2 ed uno da 5 è di qualche euro a mq, ma il risparmio in combustibile per te può arrivare anche al 5%.
    Se avete già concordato in Contratto un certo spessore, ed il tuo termotecnico ti dice di aumentarlo, versagli la differenza, sono i soldi meglio spesi per la tua casa.
    Non fare intonacare la parete interna del doppio strato.

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 14:49
    Seguirò i tuoi preziosi consigli....
    Grazie 1000!!!!!
    S.

  • stereo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 21:26
    Io ho appena terminato la struttura della mia nuova abbitazione con blocchi in gasbeton da 30 e anche se non hanno i 230 kg di massa volumetrica rispetano la nuova legge sul risparmio energetico perche altamente isolanti.
    Questo lunedi con il progetista ci siamo reccati in altro stabile costruito da un suo cliente per vedere la differenza di resistenza termica l'altra struttura è costruita con il doppio muro con capotto in eps da 5, le due abbitazioni hanno la stessa posizione e stesso grado di ombreggiatura.
    il risultato è stato che entrando nel edificio in gasbeton si percepiva una senzazione di benessere superiore,piu fresco e si avvertiva meno l'umidità .

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 21:49
    Ma per piacere lascia perdere le sensazioni e vai nelle due case con un igrometro professionale.
    Poi ne riparliamo in inverno, se vuoi ho telecamera termografica e termometro digitale laser, facciamo una bella misura di quelle che faccio per il Tribunale e poi ridiamo un pò.

  • stereo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 12:39
    Quale sarebbe il problema invernale un pò piu di fresco, ma qui in provincia di cagliari il vero problema è passare un estate fresca con il minor utilizzo dei climatizzatori.

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 13:01
    Se provi a leggere la brochure sul sito della gasbeton vedrai che dice più o meno così: "d'inverno la muratura in gasbeton trattiene il calore accumulato durante il giorno e lo restituisce la sera, consentendo risparmio sul riscaldamento...d'estate "(ecco il dubbio) dicono che "basta aprire un pò le porte per creare una bella ventilazione"..che vuol dì??? che se nn apro le porte SOFFOCO per il caldo??? Se son loro e son così vagni...figuriamoci!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI