Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve a tutti, possiedo un piano cucina totalmente in gasbeton (ahimè il piano lavoro cucina si e rotto!) e ora devo posare un nuovo piano lavoro ma e in finto marmo...
|
Un saluto a tutti voi, vorrei chiedervi delle informazioni sulla realizzazione di una cucina in muratura. Dovrei realizzare la cucina con il Siporex o Gasbeton, il piano di...
|
Buongiorno,Sto recuperando il sottotetto, il muratore mi ha proposto di utilizzare il gasbeton nel massetto per alleggerimento e isolamento acustico; non ho trovato niente in rete...
|
Buongiorno a tutti,mi trovo a dover fissare un letto a scomparsa su parete di gasbeton, in posizione chiusa o aperto il peso è chiaramente a terra, il mio problema è...
|
Buonasera a tutti,io e la mia ragazza stiamo ristrutturando casa ed avremmo alcune domande:1) Sul preventivo indicano la realizzazione di pareti tramite GasBeton, è da...
|
Notizie che trattano Gasbeton: parete resistente? che potrebbero interessarti
|
Come realizzare correttamente un muretto divisorio interno in calcestruzzo cellulare
Facciate e pareti - Con i blocchi di calcestruzzo aerato o cellulare si possono costruire tramezzi interni o muretti bassi di separazione in modo veloce, agevole e molto economico.
|
Calcestruzzo cellulare aerato in blocchi per pareti
Facciate e pareti - La leggerezza, rapidità di posa in opera, l'isolamento e resistenza al fuoco sono alcune delle principali caratteristiche dei blocchi in calcestruzzo cellulare.
|
Arredare isolando
Arredamento - Durante i lavori di ristrutturazione di una abitazione in condominio, è nata la necessità di isolare termicamente ed acusticamente, stanze adiacenti appartenenti a proprietari diversi.
|
La zoccolatura di facciata dell'edificio
Facciate e pareti - La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete.
|
Siporex: calcestruzzo aerato autoclavato
Soluzioni progettuali - Il Siporex è un materiale edile ampiamente usato nelle costruzioni per le sue numerose caratteristiche tecniche che lo rendono particolarmente versatile e vantaggioso.
|
REGISTRATI COME UTENTE 327.821 Utenti Registrati |