• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-10 20:08:45

Funzionamento del riscaldamento a battiscopa


Springbok
login
10 Marzo 2005 ore 10:25 1
Sto per ristrutturare la mia futura abitazione e sono molto perplesso sul tipo di riscaldamento da adottare, considerato anche che nella mia zona (Cagliari) i mesi veramente freddi, salvo casi eccezionali sono solo 3-4 all'anno, e semmai diventa interessante anche avere un climatizzatore per l'estate che spesso è molto calda.

In particolare sto cercando di documentarmi sul riscaldamento a battiscopa per capire se può fare al caso mio. Quello che ancora non ho capito è se si tratta di un impianto che necessita di essere acceso a inizio stagione e lasciato in funzione continuativamente, giorno e notte, come gli impianti a pavimento o parete radiante, oppure se è possibile accenderlo solo "quando serve" così come si fa con un impianto tradizionale a radiatori. E in questo caso che inerzia termica ha? Mi riscalda la casa in minuti, mezzora, ore?

Grazie a chi vorrà rispondermi!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 20:08
    Il riscaldamento a battiscopa funziona per irraggiamento, come quello a pavimento, però a differenza di quest'ultimo riesce ad andare a regime in brevissimo tempo, all'incirca come un termoconvettore, e questo perché l'impianto funziona sia a bassa che ad alta temperatura (60°) e quindi in un locale freddo riesce in poche ore a portarlo a 20° per poi mantenere la temperatura con una temp. di circa 40°.
    Per farti un esempio se in un locale hai 17° per portare la temp. a 20° si impiega circa mezz'ora.
    La cosa fondamentale è la regolazione modulante dell'impianto che regola la temp. di mandata in funzione della temp. del locale.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI