• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-10 20:08:45

Funzionamento del riscaldamento a battiscopa


Springbok
login
10 Marzo 2005 ore 10:25 1
Sto per ristrutturare la mia futura abitazione e sono molto perplesso sul tipo di riscaldamento da adottare, considerato anche che nella mia zona (Cagliari) i mesi veramente freddi, salvo casi eccezionali sono solo 3-4 all'anno, e semmai diventa interessante anche avere un climatizzatore per l'estate che spesso è molto calda.

In particolare sto cercando di documentarmi sul riscaldamento a battiscopa per capire se può fare al caso mio. Quello che ancora non ho capito è se si tratta di un impianto che necessita di essere acceso a inizio stagione e lasciato in funzione continuativamente, giorno e notte, come gli impianti a pavimento o parete radiante, oppure se è possibile accenderlo solo "quando serve" così come si fa con un impianto tradizionale a radiatori. E in questo caso che inerzia termica ha? Mi riscalda la casa in minuti, mezzora, ore?

Grazie a chi vorrà rispondermi!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 20:08
    Il riscaldamento a battiscopa funziona per irraggiamento, come quello a pavimento, però a differenza di quest'ultimo riesce ad andare a regime in brevissimo tempo, all'incirca come un termoconvettore, e questo perché l'impianto funziona sia a bassa che ad alta temperatura (60°) e quindi in un locale freddo riesce in poche ore a portarlo a 20° per poi mantenere la temperatura con una temp. di circa 40°.
    Per farti un esempio se in un locale hai 17° per portare la temp. a 20° si impiega circa mezz'ora.
    La cosa fondamentale è la regolazione modulante dell'impianto che regola la temp. di mandata in funzione della temp. del locale.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI