• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-10 20:08:45

Funzionamento del riscaldamento a battiscopa


Springbok
login
10 Marzo 2005 ore 10:25 1
Sto per ristrutturare la mia futura abitazione e sono molto perplesso sul tipo di riscaldamento da adottare, considerato anche che nella mia zona (Cagliari) i mesi veramente freddi, salvo casi eccezionali sono solo 3-4 all'anno, e semmai diventa interessante anche avere un climatizzatore per l'estate che spesso è molto calda.

In particolare sto cercando di documentarmi sul riscaldamento a battiscopa per capire se può fare al caso mio. Quello che ancora non ho capito è se si tratta di un impianto che necessita di essere acceso a inizio stagione e lasciato in funzione continuativamente, giorno e notte, come gli impianti a pavimento o parete radiante, oppure se è possibile accenderlo solo "quando serve" così come si fa con un impianto tradizionale a radiatori. E in questo caso che inerzia termica ha? Mi riscalda la casa in minuti, mezzora, ore?

Grazie a chi vorrà rispondermi!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 20:08
    Il riscaldamento a battiscopa funziona per irraggiamento, come quello a pavimento, però a differenza di quest'ultimo riesce ad andare a regime in brevissimo tempo, all'incirca come un termoconvettore, e questo perché l'impianto funziona sia a bassa che ad alta temperatura (60°) e quindi in un locale freddo riesce in poche ore a portarlo a 20° per poi mantenere la temperatura con una temp. di circa 40°.
    Per farti un esempio se in un locale hai 17° per portare la temp. a 20° si impiega circa mezz'ora.
    La cosa fondamentale è la regolazione modulante dell'impianto che regola la temp. di mandata in funzione della temp. del locale.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI