• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-10-01 15:09:42

Fughe pavimento umide


Gianlucaf
login
23 Febbraio 2010 ore 19:19 4
Buonasera,
sono proprietario di una villettina al piano terra che ho ristrutturato circa 3 anni fà.

Tra gli altri lavori ho rimosso il vecchio pavimento e rifatto il massetto sottostante per la posa del nuovo pavimento (gres porcellanato con fughe da 4mm).

Purtroppo in una cameretta esposta a nord ho un grosso problema: le fughe diventano più scure (qualche volta si bagnano) e a volte appaiono efflorescenze saline (solo nelle fughe).

Per risolvere ho già posato esternamente un marciapiede dopo avere precedentemente rimosso la terra circostante, posato la fondalina e la guaina per piscine lungo i muri ma, purtroppo non ho risolto del tutto il problema.

Qualcuno potrebbe aiutarmi o consigliarmi una soluzione definitiva (vorrei evitare di rimuovere il pavimento appena fatto per impermeabilizzare anche il massetto e magari fare un vespaio areato).

Grazie a tutti.
Saluti,
Gianluca
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 11:19
    Il pavimento e' scarsamente isolato.
    Quindi con il pavimento freddo, l'aria calda condensa e quindi si bagna.
    Mi meraviglio che quando hai rifatto il massetto, non abbia previsto alcun sistema di isolamento.
    Aspettati anche la formazione di muffa.
    Mi dispiace davvero, ma le opere che hai fatto all'esterno non servono a nulla.
    Infatti questa non e' umidita' di risalita o altro.
    Se non vuoi demolire il pavimento, devi coibentare da sotto se ne hai la possibilita'.
    Ma se non hai questa possibilita' non c'e' nulla da fare se non posare un altra pavimentazione sopra interponendo idoneo starato isolante.

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 13:28
    Grazie mille... anche se speravo in una risposta diversa.

    Giuridicamente parlando posso cercare un risarcimento e/o rifacimento lavori a spese della ditta che ha eseguito i lavori (ho fatto presente il problema verbalmente tempo fà e mi hanno consigliato di intervenire come ho già fatto, ma ora che sono trascorsi tre anni non saprei come cercare di rivalermi...)

    Ancora grazie mille per i preziosi consigli.

    Ciao a tutti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 19:01
    Le fughe ti si scuriscono per la mancanza di isolamento termico e/o impermeabilizzante che impedisce alla pavimentazione in appoggio su terrapieno di essere distaccata dal fondo umido.
    la presenza di sali affioranti è la prova evidente che vi è afflusso di acqua nel massetto.
    in tal caso dovresti accusare anche delle efflorescenze lungo le pareti principali...con distacco delle pitture.
    se non hai specificamente previsto alcun tipo di isolamento/drenaggio o impermeabilizzazione nel contratto ma solo il mero rifacimento della pavimentazione, mi sa che ti attacchi al tram...
    confermo che l'unica soluzione è la completa rimozione di pavimenti, massetti e sottofondi ed il totale adeguato rifacimento; diversamente, come esperto in umidità, posso solo consigliare un adeguato lavoro di isolamento termico-deumidificante da posare sopra l'attuale pavimentazione, sempre che tu abbia lo spazio necessario per poter operare in tal senso.

  • stefano699
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Ottobre 2019, alle ore 15:09 - ultima modifica: Martedì 19 Maggio 2020, all or 16:19
    Riprendo questo vecchio post per chiedere un vistro parere.
    Una ditta ha rifatto il terrazzo di casa di circa 130mq e ho alcune fughe che si asciugano altre che rimangono bagnate anche per giorni.
    La ditta ha posato prima la guaina poi a seguire il il massetto e per finire le piastrelle.
    Cosa ci può essere di sbagliato e cosa posso fare per rimediare?
    Grazie


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI