• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-22 07:08:25

Fughe nel box doccia


Prime armi
login
20 Novembre 2007 ore 17:23 6
Salve a tutti, ho questo tipo di problema: si sono rovinate le fuche tra le piastrelle nel box doccia. Adesso mi ritrovo con il muro dall'altra parta tutto rovinato.
Cosa posso usare per ripassare le fughe, e togliermi il problema per qualche anno ??

Grazie
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 21:13
    Strano è difficile che dalle fughe rovinate passi l'acqua.Per caso la parete interessata ha il gruppo miscelatore, perché di solito è da li che si infiltra l'acqua. Se fosse cosi controlla smontando la leva e poi la borchia potresti trovare la sorpresa. Purtroppo a volte capita che quando si stuccano le maioliche non si arrivi perfettamente intorno al gruppo ( tanto ci sarà la borchia che coprirà !!) errore perché l'acqua trova un bel percorso per fare danni. Se invece già hai controllato o non ci sono impianti in quella parete ecco il prodotto.
    Ciao
    http://www.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=105

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 09:35
    Mi inserisco nella discussione per chiedere una cosa
    ho visto il prodotto che avete consigliato..
    mi chiedevo se tale prodotto fosse utile anche per risolvere mio problema..
    Mi hanno appena rivestito le scale esterne con marmo di cardoso di cm4
    Purtroppo , si sono dovuti parzialmente rimuovere gli ultimi tre scalini, con la conseguenza che tutto l'isolante posato(guaina impermezbilizzante liquida) è stato rimosso...
    I muratori pero mi assicurano che anche cosi, stuccando il tutto , non avro infiltrazioini d'acqua di sotto ( dove ho una camera)
    é meglio allora che faccia stuccare il tutto con quel prodotto?( fugabella flex)
    esiste qualcos'altro?
    ciao

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 10:58
    Bè una scala esterna con una camera sotto andrebbe impermeabilizzata prima insieme a tutto quello che stà intorno.Non sò quanto sia poroso quel marmo, comunque se stucchi con il flex dormi tranquillo che da là non passerà.

  • prime armi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:58
    Ti ringrazio per il prodotto suggerito.

    Un'ultima domanda: il prodotto posso metterlo già sulle fughe vecchie? o devo toglierle??
    Successivamente posso stendere sopra del sillicone ?

    Grazie

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 15:31
    Io ho avuto un problema come il tuo, mi si erano fessurate le fughe tra le mattonelle vicino al piatto doccia e sulll'altro lato del muro erano comparse macchie di umido. Ho risolto grattando bene le vecchie fughe con una spatola sottile in acciaio e poi ho utilizzato una cementite bianca per riempire nuovamente le fughe, immagino senzaltro che il prodotto della Kerakoll sia anche meglio. Trovo inutile l'utilizzo del silicone.
    Ciao

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 07:08
    Devi togliere prima lo stucco vecchio e non c'è bisogno di ulteriore protezione basta da solo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI