• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-10 09:20:43

Fughe del pavimento umide


Malandrino
login
10 Gennaio 2008 ore 09:02 1
Buongiorno,
ho fatto ristrutturare da poco il mio appartamento e tra i tanti lavori ho rifatto i massetti ed i pavimenti. Per il pavimento ho scelto gress porcellanato PEI IV con fughe antracite spaziate di 4mm. Mi sono accorto che c?è un punto della mia casa (al centro del salone/angolo cottura) dove le fughe tendono a scurirsi quando tengo la finestra della sala chiusa e tendono a schiarirsi quando apro la finestra. Non solo, ma le macchie tendono ad essere sempre diverse (vedi foto in allegato)

Faccio presente che il mio appartamento si trova al piano terra, ma è come fosse un primo piano in quanto ho un balcone che affaccia sotto una rampa che porta ai BOX sottostanti al palazzo.

Avendo rifatto i massetti ho potuto costatare che sotto al pavimento in quel punto non passano tubi di nessun tipo.

Circa un mese fa ho avuto una corposa perdita d?acqua causata dall?impianto dei termosifoni che ha allagato i BOX, ma il tubo che si era rotto si trova all?interno di una intercapedine che dista circa 1.5 metri dal punto in cui le fughe cambiano colore e le fughe intermedie risultano normali.

Il cambiamento di colore continuo delle fughe può imputarsi ad umidità che affiora a causa della perdita che ho avuto? Se si, perché in prossimità del tubo che si era rotto le fughe sono normali? Pensate sia esagerato fare una indagine termografica all'infrarosso che costa diverse centinaia di euro?

Tante grazie per l'aiuto.

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/74425_56923.jpg
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 09:20
    Le vie che percorre l'acqua sono difficilmente prevedibili. se lo spandimento è risolto probabilmente tutto tornerà alla normalità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI