• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 17:37:42

Fughe - 15960


Dao75
login
02 Ottobre 2007 ore 09:13 5
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema. Ho appena fatto costruire una doccia in muratura utilizzando il vetrocemento per 2 pareti e il mosaico (piastrellato, non su rete) per altre 2 pareti. Ora è bellissima a vedersi in quanto ancora non utilizzata, però ho paura che le fughe (soprattutto quelle del vetrocemento che sono quasi 2cm di larghezza) si anneriscano e facciano addirittura muffa. Cosa posso utilizzare per renderle completamente idrorepellenti? oppure esiste qualcosa, chessò uno smalto bianco, da applicare sopra che mi garantisca per un bel po' di tempo che non diventino nere? Accetto qualsiasi consiglio, grazie mille!
Buona giornata a tutti
Cristian
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 10:08
    C'è un impermeabilizzante, devi chiedere ad un rivenditore del settore...

  • dao75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 11:30
    Grazie per il consiglio, sono stato a Castorama e mi hanno consigliato un impermeabilizzante liquido trasparente che si passa con il pennello, sulla confezione viene scritto che nasce per essere utilizzato per esterni quindi in teoria in condizioni anche peggiori di una doccia, il prodotto e della 3v3....qualcuno ne ha sentito parlare? Ah dimenticavo, non entra nella fuga per rendere impermeabile il materiale della fuga, ma forma uno strato superficiale trasparente che impedisce all'acqua di andare a contato con le fughe....voi che dite?
    Grazie.
    Ciao.

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 12:45
    Mapei ha in catalogo lo stucco per fughe idrorepellente, credo che possa fare al caso tuo. Un tinteggio può sempre deteriorarsi.

  • dao75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 16:03
    Il problema è che il mosaico è già tutto fugato, quindi a rigugarlo solo una minima parte del nuovo stucco farebbe presa....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 17:37
    Mi raccomando per l'idrorepellente, che sia della massima qualità, altrimenti crea solo danni...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI