• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 17:37:42

Fughe - 15960


Dao75
login
02 Ottobre 2007 ore 09:13 5
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema. Ho appena fatto costruire una doccia in muratura utilizzando il vetrocemento per 2 pareti e il mosaico (piastrellato, non su rete) per altre 2 pareti. Ora è bellissima a vedersi in quanto ancora non utilizzata, però ho paura che le fughe (soprattutto quelle del vetrocemento che sono quasi 2cm di larghezza) si anneriscano e facciano addirittura muffa. Cosa posso utilizzare per renderle completamente idrorepellenti? oppure esiste qualcosa, chessò uno smalto bianco, da applicare sopra che mi garantisca per un bel po' di tempo che non diventino nere? Accetto qualsiasi consiglio, grazie mille!
Buona giornata a tutti
Cristian
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 10:08
    C'è un impermeabilizzante, devi chiedere ad un rivenditore del settore...

  • dao75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 11:30
    Grazie per il consiglio, sono stato a Castorama e mi hanno consigliato un impermeabilizzante liquido trasparente che si passa con il pennello, sulla confezione viene scritto che nasce per essere utilizzato per esterni quindi in teoria in condizioni anche peggiori di una doccia, il prodotto e della 3v3....qualcuno ne ha sentito parlare? Ah dimenticavo, non entra nella fuga per rendere impermeabile il materiale della fuga, ma forma uno strato superficiale trasparente che impedisce all'acqua di andare a contato con le fughe....voi che dite?
    Grazie.
    Ciao.

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 12:45
    Mapei ha in catalogo lo stucco per fughe idrorepellente, credo che possa fare al caso tuo. Un tinteggio può sempre deteriorarsi.

  • dao75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 16:03
    Il problema è che il mosaico è già tutto fugato, quindi a rigugarlo solo una minima parte del nuovo stucco farebbe presa....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 17:37
    Mi raccomando per l'idrorepellente, che sia della massima qualità, altrimenti crea solo danni...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI