• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-04 19:11:57

Fuga 5 mm pavimento gress porcellanato (solo buiacca?)


Impossibledream
login
02 Febbraio 2010 ore 15:45 3
Buonasera, vorrei qualche delucidazione e qualche possibile soluzione ad un problema che ho al mio pavimento in gress porcellanato (33x33) di colore beige con fuga da 5 mm. Come indicato nel titolo la mia fuga è stata realizzata con un miscuglio di colla e altro (mi sembra si chiami buiacca). Il colore che ne è uscito fuori a dire il vero diciamo che sta bene però il problema è che questa buiacca non riempie completamente la fuga fino alla piastrella creando quindi delle "cunette". Oltre questo effetto sgradito il non completo riempimento contribuisce a far notare ancora di più le piccole imperfezioni di posa delle piastrelle e la cosa non mi piace affatto. I miei quesiti sono:
1 - E' sbagliato mettere questa buiacca?
2 - E' possibile rimediare mettendo una fuga sopra la buiacca?
3 - I prodotti tipo il fugabella della keracoll può essere utile?
Vi prego aiutatemiiii!! Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno!
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 22:16
    Con una fuga di 5 mm si notano qualche imperfezione? allora devono essere pesante come difetti
    quando si tratta di fughe esistono quasi solo palliativi..

  • impossibledream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 11:19
    Abbiamo fatto mettere le piastrelle a rombo ed in qualche punto gli spigoli non combaciano perfettamente. Ma se nulla si può fare per rimediare alla fuga non si può nemmeno togliere la fuga e rifarne una nuova? Mi hanno detto ad un centro commerciale di provare il prodotto fugabella della kerakoll sulla fuga già esistente per riempire fino all'altezza della piastrelle. Si può fare?

  • impossibledream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 19:11
    Vi prego, qualche esperto mi dia un consiglio!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI