• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-27 08:36:26

Fossa biologica - 34278


Giovibal
login
25 Dicembre 2011 ore 23:24 1
Durante la trattativa per l'acquisto di un appartamento in cantiere a pian terreno dotato di una striscia molto piccola di giardino vengo "casualmente" a scoprire che un bel po' del poco terreno verrebbe occupato dal tombino circolare (diametro1.30) della fossa biologica che raccoglie gli scarichi dell'intero condominio (proprio davanti alla finestra della camera da letto). Il consulente che mi segue nella trattativa ottiene di far spostare di poco nel progetto sia il confine del giardino (riducendolo) che la fossa (che resta comunque a circa un metro dalla mia finestra) in modo che nella mia proprietà restino solo due pozzetti (tutto il tubo scorrerebbe comunque sotto il mio giardinetto).
Al di là della sgradevolissima impressione data dal fatto che da parte del costruttore sia stato taciuto questo "piccolo" particolare la cosa che più mi preoccupa è la questione dell'odore che potrebbe derivare da questa "presenza" dal momento che le finestre della casa che dovrei acquistare si trovano tutte su quel lato. Potrebbe darmi qualche delucidazione sui rischi che corro?
Conviene far menzionare in contratto questa situazione di servitù passiva (molto probabilmente avrò anche i tubi del gas) e c'è qualche forma di tutela contro danni eventuali che potrebbero derivarne? (anche solo per scavi che possono rovinare una superficie coltivata) Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2011, alle ore 08:36
    Basta verificare cosa è indicato sul progetto approvato del comune (destinazione camera da letto e posizione fossa biologica), cui fa riferimento l'atto di acquisto, e eventualmente chiedere lumi all'Ufficiale Sanitario presso l'Asl di competenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI