• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-14 16:42:21

Foro canna fumaria - 8972


Pino1
login
14 Ottobre 2006 ore 07:57 3
Dovrei istallare una stufa a caminetto ed ho acquistato una canna fumaria con doppio isolamento.
Devo fare il foro sul tetto in legno e non so come isolare il tubo della canna fumaria.Mi hanno consigliato della lana di vetro ma non so se montare la parte della carta verso la canna o viceversa.
Grazie in anticipo per chi mi risponde.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 11:36
    Ma se è gia a doppio isolamento che la riisoli a fa?cmq col la carta verso l'estermo

  • pino1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 14:22
    Ma se è gia a doppio isolamento che la riisoli a fa?cmq col la carta verso l'estermo
    Grazie per la risposta ma fatto il foro nel tetto da 230cm di diametro, per inserire il tubo da 200cm, devo riempire i cm che rimangono sia per la pioggia che per il contatto con il legno del tetto.
    Potrei riempirlo con della schiuma puliuretanica ma non so fino a che temperatura resiste.Hai un idea?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 16:42
    Controlla sulla bomboletta di schiuma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI