• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-04 14:57:04

Fornitura enel per cantiere


Layla76
login
28 Aprile 2010 ore 14:05 5
Buongiorno a tutti, finalmente tra pochi giorni inizieranno i lavori per la costruzione della mia casetta. Ora però mi è sorto un dubbio: devo chiamare io l?Enel per la fornitura di energia elettrica per il cantiere? O ci pensa l?impresa? O addirittura il geometra? Io ho provato a contattare l?Enel e mi ha detto che devono sapere la potenza e la tensione di cui necessitiamo. Ma io non lo so?.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 14:55
    Salve,
    Generalmente sta all'impresa fare la domanda per la fornitura elettrica del cantiere.
    Ad ognuno il suo...
    saluti

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 10:19
    Fa tutto l'impresa, anche perché èlei che sa esattamente la potenza necessaria sopratutto se vi sono macchinari particolari..esempio la gru, per la richeista lì'impresa ha bisogno il permesso dei lavori perchél'enel effettua l'allacciamento solo per lavori autorizzati e pochi gg prima dell'effettivo inizio lavori

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 11:04
    Grazie per la risposta. Io nel frattempo mi sono informata e siccome l?impresa che ci costruirà casa altro non sono che il padre e il fratello della ragazza che andrà ad abitare al primo piano, hanno delegato me (dato che sto facendo tutto io praticamente) a fare la richiesta all?enel.
    Ma quanta tensione e quanti Kw devo chiedere? Dipende dalla gru che installaremo?

  • angelo90
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 13:20
    Naturalmente bisogna richiedere la 380v... penso che 10kw dovrebbero andare, dipende comunque se bisogna istallare gru, silo e apparecchiature varie

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 14:57
    Ok, ho capito...Grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI