• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-04 12:58:50

Fori areazione cucina


Fxj83
login
25 Febbraio 2013 ore 01:53 6
Buon giorno,
sono di Genova, sto finendo la risutrutturazione di casa.

La ditta ha effettuato in facciata 2 fori di areazione che comunicano con la cucina: fra la cassettina stagna contenente il contatore gas e l`esterno.
I due fori rimangono contenuti all`interno della cassetta stagna del contatore.

Inoltre mi hanno effettuato un foro alto a pelo soffitto di areazione
della cucina.

Il grande dubbio e`: il foro in basso di areazione e` consigliabile farlo?
In cucina (12 mq circa) ho: scaldabagno (fa solo acqua sanitaria), fornelli,
lavatrice e direi stop. La cappa e` presente.

Quando sono venuti a sost. il contatore mi hanno detto che andava fatto un foro anche in basso (a mia domanda).

La sicurezza viene al primo posto, mi sembra insensato e incomprensibile
che ti diano le detrazioni per comprare super porte e super finestre super-ermetiche e che non lasciano spassare un solo spiffero, e poi ti facciano
entrare un tunnel in casa direttamente collegato con l`esterno. E` da psichiatria chi studia queste cose. Obbligassero ad installare una centralina elettronica con comando domotico di apertura bocchetta, e la producessero a livello europeo in serie, in modo da aver prezzi bassissimi e accessibili,
sarebbe piu` coerente e ugualmente sicuro, si raggiungerebbero i due scopi.


Chiedo il parere tecnico di chi lo sa con precisione.
Grazie MILLE..quanti problemi a cui bisogna pensare in una ristrutturazione!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 13:13
    "La sicurezza viene al primo posto, mi sembra insensato e incomprensibile
    che ti diano le detrazioni per comprare super porte e super finestre super-ermetiche e che non lasciano spassare un solo spiffero, e poi ti facciano
    entrare un tunnel in casa direttamente collegato con l`esterno"

    Concordo pienamente ma è di legge per tanto la logica non conta, basterebbe installare le caldaie all' esterno o montate quelle a tenuta stagna ed utilizzare solo piani ad induzione.
    Purtroppo non è così per tanto i fori vanno fatti e devono comunicare direttamente con l'esterno

  • fxj83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 00:46
    Ciao grazie per la risposta,
    ma nel mio caso quanti fori dovrei far fare, uno o due?
    la situazione e` quella descritta, devo ancora comprare la cucina

    grazie mille...a tutti..

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 16:50
    Se la caldaia non è stagna il foro in basso deve essere fatto.

  • fxj83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 03:11
    Ciao,
    lo scaldabagno (non ho caldaia avendo risc centralizzato) e` stagna.
    Attualmente la ditta ha fatto solo il foro in alto,
    devo far eseguire anche quello in basso per essere in regola?

    Ciao grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 10:29
    Ciao,
    lo scaldabagno (non ho caldaia avendo risc centralizzato) e` stagna.
    Attualmente la ditta ha fatto solo il foro in alto,
    devo far eseguire anche quello in basso per essere in regola?

    Ciao grazie.


    si devi fare anche quello in basso

  • lele.fiu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Marzo 2013, alle ore 12:58
    Si assolutamente devi fare il buco in basso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI