• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-27 18:47:25

Fondo cemento garage


Sunmi
login
22 Dicembre 2011 ore 08:22 9
Sto riadattando una parte del garage a tavernetta, un locale
di 40 metri quadri circa.
Senza pretese, giusto un posto per mangiare qualcosa tra amici al
coperto...
In futuro vorrei pavimentarlo, ma cerco per l'immediato una soluzione
temporanea.
Il fondo è in cemento, spianato e bucherellato con un rullo credo,
come si faceva per i garage negli anni 60/70 e
in certi punti si sta rovinando, nel senso che salta via qualche
pezzetto, ma nel complesso è abbastanza solido.
Domanda: Se io ci passo dell' H40 con una spatola americana per fare
uno strato di un millimetro circa potrebbe migliorare un po'
temporaneamente, giusto per le feste/cene natalizie? Poi tra qualche
mese piastrellerei sopra utilizzando sempre H40 e piastrelloni in gres
30 x 30.
Grazie
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 11:09
    Ciao sunmi,
    proprio di recente ho eseguito con un amico un lavoro nel suo garage da riconvertire a sala prove.
    Non ho sotto tiro il prodotto, ma era un risanante cementizio bicomponente, steso con l'americana e poi verniciato dopo l'asciugatura. Il materiale è piuttosto fluido ed è venuto un lavoro dignitoso.
    Per la pavimentazione, ancora da fare, abbiamo optato per un laminato flottante con materassino.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 12:20
    Puoi fare un lavoro di questo tipo:
    lattice acrilico tipo Sikalatex o Mapei Planicrete diluito in acqua rapporto 1:4 cioè 1 di Latex e 4 di acqua, da stendere a pennello fino a saturazione, cioè finchè non assorbe più.
    Poi, SU FRESCO applica un rasante cementizio mono componente, oppure prepari una miscela liquida come quella precedente e la usi per impastare sabbia fine e cemento in proporzione 3:1, fino ad ottenere un impasto fluido e omogeneo da stendere a spatola americana sul pavimento. Finito!
    Saluti

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 14:11
    In commercio vi sono degli ottimi consolidanti per massetti cementizi, basta fare una ricerca sul web.
    Per stenderli non credo che sia necessario un professionista ma basta una buona manovalità.
    In seguito si può collocare un pavimento.

  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 14:43
    Chiaramente sono da asportare le zone non coese

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 22:33
    Autolivellante mapei???
    tipo ultraplan maxi si puo usare fino a 30mm!

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 09:37
    Credo che un normale autolivellante non abbia sufficiente resistenza a compressione nel caso in cui il garage venga utilizzato per l'uso canonico, ossia per l'automobile.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 10:47
    E' interessante questa ipotesi, anche perché siamo sempre abituati ad utilizzare questi prodotti per uso residenziale.
    Sarebbe necessario approfondire la questione, anche in un'altro argomento del Forum, ma, nella fattispecie credo che l'utente voglia utilizzare l'ambiente come tavernetta piuttosto che come box auto.

  • sunmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 12:00
    Credo che l'utente voglia utilizzare l'ambiente come tavernetta piuttosto che come box auto.

    Si esatto, utilizzerei questa parte di garage come tavernetta e quindi niente auto, cercavo qualcosa di semplice e veloce da applicare, pennello o altro mezzo, giusto per rendere un po' più decente il fondo in cemento "rullato", mi sembra si dica... possibilmente da uno a tre mm. di spessore, visto che ho già lasciato le due porte di accesso al locale alte 1 cm. da terra in previsione di piastrellare. Quindi dovrà poi starci anche la piastrella e la colla sotto. Spero basti il centimetro lasciato.

    Grazie

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2011, alle ore 18:47
    [quote="sunmi
    Si esatto, utilizzerei questa parte di garage come tavernetta e quindi niente auto, cercavo qualcosa di semplice e veloce da applicare, pennello o altro mezzo, giusto per rendere un po' più decente il fondo in cemento "rullato", mi sembra si dica... possibilmente da uno a tre mm. di spessore, visto che ho già lasciato le due porte di accesso al locale alte 1 cm. da terra in previsione di piastrellare. Quindi dovrà poi starci anche la piastrella e la colla sotto. Spero basti il centimetro lasciato.

    Grazie

    l'autolivellante che ti ho consigliato mantiene fino a 30mm di spessore e anche molto resistente alle compressioni....poi e' facile da usare basta evere un po di manualita' con il frattazzo.
    e poi se tu devi un domani pavimentare hai gia' un fondo idoneo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI