menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-06-05 11:02:00

Fondazioni con granchi o cosa?


Papero72
login
27 Maggio 2008 ore 11:32 6
Salve a tutti, tra un pò dovrei iniziare la costruzione della mia casa (piano interrato + 3 piani fuori terra) e vorrei un consiglio su come evitare umidità e roba del genere nell'interrarto e nel piano terra....Ve lo chiedo perché, dettomi dal geologo, circa 7 metri giù nel sottosuolo c'è una falda acquifera (cmq io dovrei scavare solo circa 2 metri)....L'orientamento mio è quello di utilizzare dei granchi (conviene? e se sì quanto mi costerà?); l'architetto dice anche che potremmo fare le fondazioni a platea (conviene? con che costi?)....Oppure cosa mi consigliate?? Aspetto vostre risposte...Grazie buona giornata

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 12:35
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • papero72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 11:01
    Salve a tutti, tra un pò dovrei iniziare la costruzione della mia casa (piano interrato + 3 piani fuori terra) e vorrei un consiglio su come evitare umidità e roba del genere nell'interrarto e nel piano terra....Ve lo chiedo perché, dettomi dal geologo, circa 7 metri giù nel sottosuolo c'è una falda acquifera (cmq io dovrei scavare solo circa 2 metri)....L'orientamento mio è quello di utilizzare dei granchi (conviene? e se sì quanto mi costerà?); l'architetto dice anche che potremmo fare le fondazioni a platea (conviene? con che costi?)....Oppure cosa mi consigliate?? Aspetto vostre risposte...Grazie buona giornata




  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 15:30
    Fai realizzare un vespaio aerato con i granchi in una struttura a travi rovesce e platea, trovi qualche foto di come fare in questa vecchia discussione:
    viewtopic.php?t=13736&postdays=0&postorder=asc&start=5
    Hai una casa sana ed i costi sono simili a quelli di un vespaio tradizionale, il costo dei granchi da 35 cm. di altezza si aggira sui 10 euro a mq.

  • papero72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2008, alle ore 11:23
    Fai realizzare un vespaio aerato con i granchi in una struttura a travi rovesce e platea, trovi qualche foto di come fare in questa vecchia discussione:
    viewtopic.php?t=13736&postdays=0&postorder=asc&start=5
    Hai una casa sana ed i costi sono simili a quelli di un vespaio tradizionale, il costo dei granchi da 35 cm. di altezza si aggira sui 10 euro a mq.

    Grazie mille, molto interessante....

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 20:30
    Se fai la platea non credo che puoi fare il vespaio o mettere i granchi. Tra platea e pali con relativi cordoli di collegamento deve dirtelo l ingegnere o geologo.Se a 7 metri c è una falda non credo potrai fare i pali.

    Nel caso che quello che ho scritto è errato e dovrai mettere i granchi fallo in estate in modo che il getto del cemento asciughi abbastanza presto.
    Per esperienza in una giornata di pioggia il cemento non tirava e i granchi espòodevano.

  • papero72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Giugno 2008, alle ore 11:02
    Se fai la platea non credo che puoi fare il vespaio o mettere i granchi. Tra platea e pali con relativi cordoli di collegamento deve dirtelo l ingegnere o geologo.Se a 7 metri c è una falda non credo potrai fare i pali.

    Nel caso che quello che ho scritto è errato e dovrai mettere i granchi fallo in estate in modo che il getto del cemento asciughi abbastanza presto.
    Per esperienza in una giornata di pioggia il cemento non tirava e i granchi espòodevano.

    Capito, grazie per i consigli....Ritornando alle platee, qualcuno ha qualche foto da postare o qualche link per farmi vedere come son fatte??? Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI