• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-14 13:22:54

Fondazioni...


Stilgar
login
10 Ottobre 2005 ore 09:51 4
Ciao a tutti, avrei un po' di domande sui prefabbricati

ho un progetto di una casa di circa 150 mq (commerciali) su un piano.
dopo il preventivo per la costruzione in edilizia classica, mi sono rivolto ai vari costruttori tipo Rubner, Griffner, etc.
siccome volevo l'interrato (box, taverna, lavanderia, etc) le domande sono:

1 la superficie dell'interrato deve coprire tutta la superfice fuori terra della casa per una realizzazione prefabbricata?
2 indicativamente, uno scavo di queste proporzioni (150 mq per un'altezza di 2,5 m) più la posa delle fondamenta (che pensavo di fare in calcestruzzo prefabbricato) quanto potrebbe costarmi?

grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 17:39
    Finito ed agibile, almeno 100.000 euro; al rustico un po' più della metà.

  • stilgar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 11:10
    Grazie gigi0, quindi indicativamente con 60/70000 al rustico dovrei riuscire a farmi scavo e fondazioni.....

    l'informazione che mi hai dato è sulla base di una tua espoerienza oppure sei un professionista del settore?

    grazie.

    stefano.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 12:59
    Quando siamo andati alla fiera di Torino (il 1° ottobre scorso), siamo andati a vedere una casa della Honka appena finita.

    Il "sotto" era costituito - per tutta l'estensione del piano superiore - dal garage e da un vano cantina finestrato con le scale che portavano al piano superiore. La sola entrata era costituita dalla saracinesca del garage che cmq si trovava a livello strada mentre dal lato del vano cantinato si vedevano solo le finestre. Sopra era montata la casa interamente in legno.

    La signora ci diceva che per scavo, fondamenta e realizzazione del piano cantinato (al grezzo) aveva speso 25mila euro. L'estensione era di circa 120mq.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 13:22
    Per stilgar:

    entrambe le cose; ho redatto un preventivo simile solo pochi mesi fa.

    Per nik@:

    mi sembra piuttosto ottimistica l'affermazione.

    Per tutti:

    Un preventivo corretto deve essere fondato su moltissimi parametri che potrebbero veramente dimezzare o raddoppiare l'importo risultante; non credo sia il caso di proporne una disamina, ma, giusto per esemplificare potrei citare la natura del terreno e la presenza di roccia, acqua, la necessità di drenaggi, impermeabilizzazioni, coibentazioni, la costruzione di muri di cemento armato o meno, la formazione di vespai, ecc.

    Credo inoltre che non sia bene illudere. Anche nel caso citato qualche beninformato sosteneva la possibilità di effettuare detto lavoro con 20/25.000 euro e qualcun'altro addirittura con 8.000. Ricordo ancora il viso smarrito della signora che, confrontando tre preventivi molto simili, non riusciva a comprenderne la ragione.

    Nessun altro commento.

    Salutoni.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI